Tosse e vomito tra prof e alunni. Evacuate le medie Vivaldi a Padova: 8 ragazzini in ospedale

Carabinieri, Suem 118 e vigili del fuoco all'istituto di via Cristoforo Moro. "Tutto è cominciato quando abbiamo sentito un odore acre". Nessun incendio in zona
PADOVA. Allarme per una serie di fenomeni medici di natura ancora sconosciuta durante le lezioni in una scuola padovana. L’allerta è scattato lunedì 12 a metà mattinata alla scuola media Antonio Vivaldi, di via via Cristoforo Moro.
 
Alcuni ragazzi e alcuni insegnanti hanno infatti accusato all’improvviso dei problemi respiratori e irritazione alle vie aeree.“Tutto è cominciato quando abbiamo sentito un forte odore acre nell’aria”, hanno spiegato i primi testimoni ai carabinieri,
 
Sia i prof che i ragazzi hanno iniziato a tossire. Alcuni hanno avuto anche dei conati di vomito.Immediatamente i docenti hanno disposto l’evacuazione della scuola dando l’allarme.La centrale operativa del Suem 118 ha fatto avvicinare anche carabinieri e vigili del fuoco che hanno aiutato nele operazioni di evacuazione dell’edificio.
 
 Una delle poche cose certe è che in zona non si è sviluppato alcun incendio, quindi la causa non dovrebbe essere collegata a fumi.
 
L’inchiesta per arrivare alla radice dei malori sta continuando in loco.
 
Sono 150 i bambini evacuati dalla scuola Vivaldi. Otto sono stati portati in Pronto soccorso, ma a solo scopo precauzionale: tutti hanno livelli di saturazione ottimali.
 
Non è escluso, peraltro, che parte dei bimbi che sono stati male abbiano avuto una sorta di effetto psicosi vedendo i compagni star male. Tosse, nausea e vomito sono stati i principali sintomi.
 
I vigili del fuoco, ancora al lavoro nell'istituto, escludono per ora il malfunzionamento della caldaia (manutentata da pochi giorni), eventuali scherzi (come fialette con liquido irritante) e utilizzo eccessivo di prodotti per la pulizia. La classe interessata era a lezione in aula magna, con le finestre aperte.
 
Tutte le persone che sono state accompagnate in ospedale sono state dimesse nel pomeriggio senza che venissero trovati affetti da alcuna intossicazione. Sono stati eseguiti dei tamponi faringei da parte dei sanitari per la successiva analisi tossicologica allo scopo di togliere ogni dubbio, non avendo riscontrato nulla durante il trattamento ambulatoriale.
 
I Vigili del fuoco hanno fatto alcuni campionamenti che saranno sottoposti ad analisi. La scuola è al momento agibile e le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 13 aprile.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova