Tour di Abano a 360 gradi entrando in hotel e negozi

La piattaforma web è già stata sperimentata con successo a Londra e Dubai. Dal 13 gennaio nel corso del viaggio virtuale sarà possibile fare shopping online

ABANO TERME. Un tour interattivo in giro per la città. Questa è “Abano360”, la nuova piattaforma lanciata venerdì nel web dalla società AiSight di Padova con il patrocinio del Comune di Abano. “Abano360”, visitabile al sito www.abano360.it, è la versione più evoluta e dinamica della già nota Street View, una piattaforma unica in Italia che consentirà ai naviganti di circolare per Abano comodamente seduti davanti a un pc, a un tablet o a uno smartphone. «Si potranno visitare, oltre che le strade e tutti i luoghi di Abano, anche negozi e alberghi», spiega Alessandro Tasso, ideatore con Jacopo Trezzi della piattaforma. «Di simile ad Abano360 ci sono solamente Dubai360 e una piattaforma londinese. La grossa novità è rappresentata dalla possibilità per i naviganti di entrare nei negozi ed effettuare anche acquisti on-line con il sistema dell’E-commerce. Sono previsti dei giochi interattivi, come la caccia al tesoro virtuale in giro per Abano».

Il primo step, lanciato il primo dell’anno, è una visione totale delle vie aponensi. Il secondo, che sarà attivo fra 13 giorni, prevede l’apertura dei negozi. «Si potrà vedere la merce esposta di chi ha aderito alla piattaforma e si potrà pure comprare. Sono 180 le aziende che hanno aderito al nostro progetto».

È in fase di elaborazione la promozione degli alberghi. «Per ora hanno dato il loro assenso gli hotel Plaza e Trieste & Victoria di Abano e l’Hotel Millepini di Montegrotto. Proprio la presenza del Millepini evidenzia come questo sia un progetto in continua evoluzione, in quanto presto coinvolgeremo l’intera città di Montegrotto. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutto il territorio termale euganeo dando vita a Termeeguanee360».

«Il resto degli hotel sarà inserito in un secondo momento, in quanto sono in corso trattative con i presidenti delle associazioni», prosegue Tasso. «Vogliamo inserire l’intero pacchetto di alberghi. L’elemento innovativo è che si potranno visitare le stanze e prenotarle in tempo reale». La piattaforma è completamente gratuita per il Comune di Abano. Le aziende aderenti hanno sborsato una quota di 100 euro per 5 anni per mostrare la vetrina e di 300 euro per 5 anni per il tuor all’interno del negozio. «Sono prezzi promozionali riservati a quanti hanno creduto a scatola chiusa all’iniziativa. Per la piattaforma sono state scattate 25 mila foto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova