Tour operator internazionali per il nuovo turismo religioso

ABANO TERME. Alla scoperta di un nuovo turismo religioso. Una tipologia di turismo che si è evoluta e che sta assumendo connotati ben diversi da quelli ai quali usualmente si è abituati. Alcuni tour...

ABANO TERME. Alla scoperta di un nuovo turismo religioso. Una tipologia di turismo che si è evoluta e che sta assumendo connotati ben diversi da quelli ai quali usualmente si è abituati. Alcuni tour operator internazionali hanno soggiornato in questi giorni all'Hotel Ritz di Abano, dove hanno discusso delle nuove esigenze che manifesta il turismo religioso nel nostro Paese. Non si tratta più di un semplice viaggio di fede, un pellegrinaggio che ha come unico scopo la conoscenza di luoghi significativi di culto o la partecipazione a cerimonie di particolare importanza, lasciando tutto il resto in secondo piano. «Sono cambiati i tempi» hanno rilevato i tour operator «Oggi il pellegrino è attento anche ad altri aspetti del viaggio, come il benessere e l’alimentazione. Non si va più in un posto solamente per visitare le chiese, ma anche per effettuare per esempio fanghi o massaggi o per scoprire ristoranti che facciano conoscere proposte gastronomiche tipiche e originali». Particolarmente rappresentati, nella discussione svoltasi ad Abano, sono stati i tour operator provenienti da Spagna, Portogallo, Polonia e Inghilterra. «Il turista a Padova va a visitare Sant'Antonio, San Leopoldo e Santa Giustina ma alle terme di Abano e Montegrotto può trovare ristoro per il corpo» auspicano gli albergatori nostrani. (f.fr.)

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova