Tour virtuale del Museo SanPaolo
MONSELICE. Gli studenti di terza del liceo Cattaneo realizzano il tour virtuale del Museo SanPaolo. La prima parte del progetto, messo a punto nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, si è svolta ieri mattina. I ragazzi, coordinati dal professor Alfonso D’Ambrosio e da Dino Tognato, esperto di comunicazione visuale, hanno scattato una serie di panoramiche all’interno del museo. Queste verranno poi accompagnate da spiegazioni audio e inserite in Google Street View. Attraverso l’applicazione sarà dunque possibile “visitare” il luogo e conoscerne gli aspetti principali, quasi come un vero e proprio tour guidato. «L’iniziativa permette agli alunni di sperimentare i nuovi strumenti e le nuove forme di comunicazione. Quello che impareranno adesso tornerà loro utile in futuro, qualsiasi sia il campo in cui troveranno lavoro. Non si limiteranno a creare contenuti visuali, ma li arricchiranno con descrizioni e interviste. Il risultato sarà un prodotto a tutti gli effetti multimediale», spiega Tognato. «Così i ragazzi non subiscono la tecnologia, ma apprendono come utilizzarla in modo proficuo dando la possibilità di conoscere a distanza alcuni degli angoli più belli di Monselice», sottolinea D’Ambrosio, insegnante di matematica e fisica che porta avanti da tempo progetti legati alla robotica. L’iniziativa non si fermerà qui: sarà realizzata anche per altri luoghi e monumenti caratteristici della città, dal Castello Cini alle Sette Chiesette. E potrebbero essere coinvolti pure i negozi del centro storico. La volontà è di rendere disponibili i tour virtuali, oltre che su Street View, anche nei canali istituzionali del Comune: tra questi il nuovo portale turistico, che è ormai in dirittura d’arrivo. «È un’opportunità per gli studenti e per esaltare le peculiarità del nostro territorio», sottolinea l’assessore Gianni Mamprin.
Davide Permunian
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova