Tram Sir2, ecco i cantieri nel comune di Rubano
Proseguono i lavori per la linea tranviaria che collegherà Rubano con Vigonza. Sono in corso interventi in diverse zone del comune. Ecco i dettagli dei lavori in corso
![](https://images.mattinopadova.it/view/acePublic/alias/contentid/1h1xaq626nubjvg70ps/0/dji_0235-jpg.webp?f=16%3A9&w=840)
Proseguono i lavori nel Comune di Rubano per la linea tranviaria Sir2, realizzati da ICM S.p.A., l’impresa che ha vinto l’appalto per la realizzazione del Lotto 1 Ovest, ovvero il tratto di Sir 2 da Rubano alla stazione di Padova.
In questo momento sono in corso interventi in diverse zone del comune, di seguito i dettagli dei lavori in corso:
- Deposito e capolinea: sono stati posati i primi prefabbricati in calcestruzzo che costituiranno il deposito dei tram a quattro casse. A breve verranno posati anche quelli dell’officina, di cui ora si vede solo la struttura del vano scale.
- Via Rossi: sono già state posate alcune piattaforme in corrispondenza dell’ingresso al capolinea.
- Municipio di Rubanob: sono iniziate le operazioni di cantierizzazione e le operazioni propedeutiche alla piattaforma
- Zona industriale: si sta sviluppando il cantiere per la sicurezza idraulica con la posa di opere scatolari, propedeutico alla posa delle piattaforme.
La sindaca di Rubano Chiara Buson commenta: «Il tram sta davvero arrivando e finalmente vediamo la prima piattaforma. È un periodo intenso per Rubano, sono iniziati i primi cantieri complessi che inevitabilmente hanno e avranno un impatto sulla viabilità, non solo delle auto ma anche di pedoni e ciclisti. Le imprese stanno dove possibile lavorando in notturna, come nell’area di cantiere in zona industriale, per ridurre al minimo i disagi. Serve il contributo di tutti e tutte ma i lavori procedono come da programma e Rubano aspetta il tram».
Pietro Zuffellato, dell'ufficio tecnico di cantiere di ICM S.p.A. aggiunge: «Procediamo con numerosa manodopera nei lavori e abbiamo iniziato da poco i primi cantieri lungolinea, fuori dall’area di deposito e capolinea. Su via Rossi alcune piattaforme sono già completate e piano piano ci spostiamo avanti. Abbiamo già avviato le operazioni al municipio e in zona industriale e proprio in questo’ultima abbiamo svolto delle lavorazioni in notturna per non impattare il traffico. In particolare il trasporto e la posa delle reti per le cantierizzazioni, per le quali servono operazioni complesse. Seppur alcune tratte della linea a Rubano si sviluppano sulla controstrada, non è semplice operare su un strada regionale come la SR11 dove c’è molto traffico ma il nostro impegno, in concerto con l’amministrazione e la stazione appaltante, è massimo».
Per quanto riguarda invece gli interventi nel comune di Padova di competenza del Lotto 1 Ovest procede l’intervento nell’area della ex caserma Romagnoli, dove oltre ad aver demolito i prefabbricati della caserma si sta procedendo per la realizzazione della piattaforma che collegherà al capolinea intermedio e allo scambiatore.
A breve verranno avviati anche i cantieri delle piattaforme nel fronte della caserma, lungo via Chiesanuova, per il momento senza impatti alla viabilità.
Vale la pena ricordare che in corrispondenza della caserma Romagnoli, nell’area limitrofa, è previsto un capolinea con un parcheggio scambiatore da circa 100 posti.
Questo capolinea intermedio da un lato è funzionale all’ottimizzazione del servizio, in quanto permette di modulare frequenze di transito dei mezzi più alte nelle ore di punta. In secondo luogo si tratta di un capolinea utile per gli utenti che arrivano da sud, come ad esempio da Brusegana o Tencarola, che grazie ad una rotatoria di collocamento con via Pelosa, potranno raggiungere il tram senza impegnare l’asse di via Chiesanuova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova