Tre centri per seguire con i volontari Auser i malati di Alzheimer dell’Alta Padovana

Nell’Alta Padovana l’Usl 15 conta 1.761 diagnosi di demenza senile solo nel 2013, alle quali si aggiungono 365 nuovi casi. Il 60% si manifesta nella forma più grave, cioè Alzheimer, che colpisce il...
Foto Ferrari per Belluco, la casa di riposo Moretti - Bonora di Camposampiero.
Foto Ferrari per Belluco, la casa di riposo Moretti - Bonora di Camposampiero.

Nell’Alta Padovana l’Usl 15 conta 1.761 diagnosi di demenza senile solo nel 2013, alle quali si aggiungono 365 nuovi casi. Il 60% si manifesta nella forma più grave, cioè Alzheimer, che colpisce il 30% degli ultraottantenni e il 5% di over 65. Meno memoria e logica, meno facoltà di linguaggio. Nell’ambito dell’Usl 15 circa l’85% si tiene in casa il proprio familiare malato. Per alleggerire l’impegno e dare ristoro alla famiglia ci sono ora tre Centri sollievo a Camposampiero, San Martino di Lupari e Curtarolo. Ieri l’inaugurazione alla presenza del direttore generale Usl 15 Francesco Benazzi, del direttore sanitario Sandro Artusi e di Franco Moretto, che ha portato avanti il progetto a livello regionale.

«Gli obiettivi del progetto sono preservare il mantenimento a domicilio della persona con demenza, scongiurandone la precoce istituzionalizzazione, e diminuire lo stress dei familiari fornendo sostegno e informazione», ha spiegato il direttore ai servizi sociali Gianfranco Pozzobon. «Allo stesso modo è importante fronteggiare situazioni in cui il delicato equilibrio familiare diventa fragile, rallentare il decadimento delle funzioni cognitive e delle funzionalità residue e dare risposte di supporto a quelle famiglie che, con estrema fatica e dispendio di energie, si fanno carico, nella quotidianità, di questa difficile tipologia di assistenza».

I tre centri saranno gestiti dall’Auser in collaborazione con personale medico.

“Il Fiordaliso” si trova alla Moretti Bonora (nella foto) di Camposampiero ed è aperto martedì dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 9 alle 12; “Le Querce” nella palestra di via Mandic a Curtarolo (martedì 9/12 giovedì 14.30/17.30) e “Il Calicanto” nel Centro Polivalente di via Trento a San Martino di Lupari (lunedì 9/12 giovedì 14.30/1730). (g.a.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova