Tridui e novene per invocare la pioggia

Messe e rosari tutti i giorni ad Arquà Petrarca, in chiesa e in cimitero. Preghiere collettive contro la siccità pure nella Bassa, a Este e Villa Estense

ARQUÀ PETRARCA. Una novena per la pioggia. Dove non arriva la natura, ci pensano la fede e la speranza. E così, in molte parrocchie della Bassa Padovana, religiosi e fedeli da giorni pregano perché dal cielo scenda la pioggia, necessaria per risollevare le sorti di colture e appezzamenti agricoli. Una prassi, questa, che sa di tradizione antica: mezzo secolo fa era consuetudine affidarsi a Dio per emergenze come queste con tridui (tre momenti) o novene (nove) di preghiera.

«La nostra novena è cominciata domenica 29 luglio ed è terminata domenica scorsa» racconta don Guglielmo Rossi, parroco di Arquà Petrarca «Abbiamo dedicato nove messe a questa intenzione. A chiedermelo sono stati gli stessi parrocchiani, molti dei quali sono impegnati nel settore dell’agricoltura».

Oltre alle messe domenicali, don Guglielmo ha celebrato quotidianamente una messa alle 8.30 in cimitero: «Abbiamo pregato per le anime del Purgatorio, chiedendo in cambio di far arrivare la pioggia. Non abbiamo seguito particolari rituali, ma semplicemente citato l’intenzione a inizio di ogni messa». Durante la settimana, almeno trenta persone hanno sempre partecipato ai momenti di preghiera, che continueranno anche per i prossimi giorni: ogni sera, alle 17.30, il rosario che precede la messa vespertina servirà per chiedere la fine di questa siccità.

Il borgo medievale non è l’unico a ricorrere alla fede per risolvere l’emergenza: si prega anche a Villa Estense, a Conselve, e soprattutto ad Este, nella parrocchia di San Girolamo. «È da venti giorni che al termine di ogni messa leggiamo una particolare preghiera che chiede l’intervento di Dio per far arrivare la pioggia» spiega don Orlando Zampieri «L’ho scritta di mio pugno, sollecitato dai miei parrocchiani. Preghiamo perché questa attesa abbia fine, chiediamo l’intercessione anche della Madonna e allo stesso tempo preghiamo perché non capiti l’opposto, ossia che arrivino temporali devastanti».

La preghiera per la pioggia avrà anche cinque momenti importanti: da stasera verranno celebrate cinque messe nelle cappelle mariane atestine, in preparazione all’Assunta. I fedeli di Este si ritroveranno alle 20.30 nella cappella di Lourdes (Este Nuova), in quella di Fatima, di Loreto (via Taddeo d’Este), dei Dolori (via Chiesette Branchine) e dell’Immacolata (sotto le mura del castello).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova