Truffa al telefono per vendere allarmi

VIGONZA. Allarme in tutto il Camposampierese per telefonate che vengono fatte da un numero con prefisso 049 e da persone che dicono di appartenere a un non meglio precisato “Distretto per la...
WCENTER 0WGEABSNEC - 04011855 FOTO WEBSERVER - imgtoni010406185520 - ANZIANI TRUFFATI IN CASA PESARO - ANZIANI TRUFFE ANZIANI TRUFFE - Luca Toni
WCENTER 0WGEABSNEC - 04011855 FOTO WEBSERVER - imgtoni010406185520 - ANZIANI TRUFFATI IN CASA PESARO - ANZIANI TRUFFE ANZIANI TRUFFE - Luca Toni

VIGONZA. Allarme in tutto il Camposampierese per telefonate che vengono fatte da un numero con prefisso 049 e da persone che dicono di appartenere a un non meglio precisato “Distretto per la sicurezza di Padova”. A qualcuno è stato detto che il progetto sarebbe promosso dal Ministero dell’Interno per aiutare a proteggersi contro i furti, a qualcun altro che lavorano in collaborazione col Comune. Lo stesso tipo di chiamata, peraltro, è arrivata anche nella Bassa padovana. Gli interlocutori propongono una visita a casa per verificare, a loro dire, lo stato di sicurezza dell’alloggio ed eventualmente adeguarsi assicurando pure che ci sarebbero degli incentivi. Sembra che lo scopo sia quello di vendere sistemi di allarme. In qualche caso la telefonata è arrivata non sul numero fisso di casa, ma sul cellulare, segno che ne avevano la disponibilità. Ma è l’insistenza con la quale chiedono di avere un appuntamento in casa a insospettire le persone e a far negare l’incontro. Fra coloro che hanno ricevuto la telefonata, qualcuno è andato a spulciare sugli elenchi telefonici e ha trovato che il numero dal quale chiamano corrisponde a un call center collegato a vendita di sistemi antifurto. «Non hanno nulla a che fare con noi», ha specificato sul web Roberto Deza del gruppo Vigonza Sicura, mettendo in guardia gli iscritti. (g.a.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova