Ubriaco alla guida dell’Apecar investe un drogato in scooter
V IGONZA. Sembrava che la responsabilità nello scontro tra un’Apecar e uno scooter avvenuto la sera del 14 aprile fosse tutta del 56 enne alla guida dell’Apecar, risultato alticcio all’alcoltest. Il responso delle analisi a medio termine ha invece fornito una realtà diversa: anche il minorenne alla guida dello scooter ha fatto la sua parte perché aveva non solo bevuto ma anche “fumato”. Erano le 22.30 di martedì 14 aprile quando si è verificato uno scontro laterale fra l’Ape Piaggio di G. R. e lo scooter del minore. Il botto era avvenuto all’interno della nuova rotatoria nel centro di Vigonza, quella tra la Noalese e via Roma, ed era stato causato da una mancata precedenza da parte di uno dei mezzi coinvolti. Alla pattuglia della Polstrada, intervenuta per i rilievi, il 56 enne era subito apparso «in stato di alterazione psicofisica verosimilmente connessa all'assunzione di sostanze alcoliche». Era, insomma, ubriaco. Per cui gli è stato fatto il test alcolemico. E il risultato non ha lasciato dubbi vista la concentrazione di alcol nel sangue, pari a 1.84 grammi per litro. Il ragazzo, che nell’impatto aveva riportato alcune ferite, veniva intanto trasportato all'ospedale civile di Padova, dove per prassi è stato sottoposto, oltre alle cure del caso, a specifici accertamenti sanitari che ne accertassero lo stato psicofisico, se avesse bevuto o assunto droghe. L’esito è stato doppiamente positivo. Così è scattata la segnalazione a Prefetto e Dipartimento trasporti provinciale nella duplice qualità di minore e di neopatentato per «guida in stato di ebbrezza e quale assuntore occasionale di sostanze stupefacenti». Pure l’uomo è stato denunciato dalla Polstrada per guida in stato di ebbrezza, ed è stato anche sanzionato per mancata precedenza.
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova