"Un anno di calvario, nostro figlio rovinato da un falso medico"

CAMPONOGARA. «Ad un anno di distanza dalla sua nascita, la vita di nostro figlio è un calvario di viaggi da un ospedale all’altro. Una grande difficoltà che affrontiamo per migliorare la sua esistenza, con la speranza però che chi ha combinato tutto questo, cioè Andrea Stampini, il falso medico e ginecologo, alla fine paghi il conto alla giustizia».
A dirlo è il papà del bambino di Camponogara che il 26 dicembre 2015, ha compiuto un anno e che ha riportato lesioni gravissime, secondo la famiglia, a causa della condotta di Stampini.
La famiglia ha fatto un esposto dal quale è partita una inchiesta della Procura di Venezia per far luce sulle circostanze del parto avvenuto il 26 dicembre 2014 all’ospedale di Dolo. Stampini avrebbe insistito oltremisura per fare un parto naturale quando c’era la necessità di agire diversamente. Dall’inchiesta della Procura è emerso che Stampini non aveva i titoli accademici per poter svolgere la professione medica.
Il papà e la mamma di Camponogara straziati dal dolore per le condizioni del bimbo non si sono dati per vinti. «Nostro figlio - racconta il giovane - ha dei seri problemi motori. Recentemente è stato in ospedale a Conegliano per quasi un mese. Cerchiamo di fargli fare fisioterapia alle gambe per poter potenziare l’apparato muscolare e riuscire a farlo stare in piedi e farlo camminare. Prima dei tre anni di età, non sappiamo e non si potranno sapere quali saranno le lesioni ricevute. Per il momento non sembrano che ci siano danni cerebrali, ma purtroppo la situazione diventerà più chiara solo con il passare dei mesi. Intanto in questo anno al nostro bambino abbiamo sondato tutte le cure necessarie».
Le indagini della Procura di Venezia hanno messo in evidenza che per ora il titolo accertato di Stampini che pur avendo fatto il primario e lavorato in 3 ospedali, è quello di geometra. Per questo l’ordine dei medici di Ferrara in cui Stampini era iscritto, lo ha sospeso ufficialmente in quanto «non sussistono all’origine i requisiti per l’iscrizione all’albo professionale».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova