Un ecocentro per Ospedaletto, a Este

OSPEDALETTO EUGANEO. Anche il Comune di Ospedaletto potrà contare su un servizio di Ecocentro. L’ente ha siglato una convenzione con il Comune di Este per la gestione congiunta dell’isola ecologica...

OSPEDALETTO EUGANEO. Anche il Comune di Ospedaletto potrà contare su un servizio di Ecocentro. L’ente ha siglato una convenzione con il Comune di Este per la gestione congiunta dell’isola ecologica atestina di via degli Artigiani. Ad oggi Ospedaletto non poteva contare su di un Ecocentro proprio. Secondo la convenzione sarà il Comune di Este ad espletare le procedure amministrative necessarie al funzionamento della struttura, mentre l’apertura dell’isola è affidata dal Bacino Padova Tre. La convenzione dura tre anni. Nell’isola ecologica potranno conferire solo utenze domestiche e non, limitatamente per i rifiuti assimilati, dei Comuni di Este e Ospedaletto. È possibile che venga imposto un balzello per ogni accesso e conferimento. La convenzione conferma gli orari di apertura: d’inverno il mercoledì e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30, in estate negli stessi giorni e negli stessi orari ma con prolungamento fino alle 19. Il servizio sarà attivo quando il consiglio comunale di Este delibererà l’ok alla convenzione, così come hanno fatto i colleghi di Ospedaletto. «Finalmente è stato raggiunto questo obiettivo» si è felicitato in consiglio il consigliere Matteo Naso «anche se si spera che non ci siano grosse spese per i cittadini. A tal proposito, l’onerosità potrebbe ricadere su Sesa, visti i disagi che arreca alla popolazione con la sua discarica». «E’ difficile che Sesa possa intervenire, ma ci si può provare» ha ribattuto il sindaco Antonio Battistella «Con qualcosa dovremo pur contribuire, anche perché è bene ricordare che la costruzione di un nuovo Ecocentro avrebbe richiesto 227 mila euro». (n.c.)

Argomenti:rifiuti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova