Un misterioso odore di bruciato si diffonde dopo il tramonto verso Saonara

Odore intenso e fastidioso, simile a gomma bruciata, sta creando allarme anche a Padova Est

SAONARA. Da qualche sera un odore intenso e fastidioso, simile a gomma bruciata, si diffonde dopo il tramonto in una vasta zona di Saonara, tra Villatora e le contrade a nord-est, creando allarme tra la popolazione. Sinora però, nonostante le ripetute segnalazioni, nessuno è ancora riuscito a comprendere quale sia la sua natura, né da dove provenga esattamente.

La misteriosa puzza infatti si manifesta senza la presenza di fumo o di altri elementi visibili. Non si dovrebbe comunque trattare di un fatto strettamente locale, come qualche falò abusivo di ramaglie o di altri scarti, perché odori acri e penetranti sono stati avvertiti in un'area molto vasta, sino a Vigonovo e Vigorovea.

Alcuni residenti nella zona Est di Padova, alla Stanga e a Terranegra, hanno avvertito lo stesso odore. 

Le segnalazioni sono iniziate qualche sera fa nella pagina Facebook "Sei di Villatora se...", dove più di un residente ha lamentato il disagio causato dalla misteriosa puzza, talmente forte da costringere a serrare le finestre nelle ultime serate afose della stagione. Qualcuno ha anche avanzato delle congetture sulla provenienza dello strano odore, giudicato simile a quello che promana dalle barbabietole in una delle fasi di lavorazione dello zuccherificio di Pontelongo.

La mattina successiva alcuni cittadini hanno contattato l'ufficio Ambiente del Comune, che ha raccolto la segnalazione chiedendo però di fornire indicazioni più precise, per poter risalire all'origine del problema. «Purtroppo senza dettagli di nessun genere è quasi impossibile, sia per noi sia per Arpav, individuare la fonte del cattivo odore», commenta il sindaco Walter Stefan (nella foto). «Ieri sera (giovedì ndr) non si sentiva nulla, la speranza è che il fenomeno sia già cessato. Comunque continuiamo a fare attenzione per cercare di capire a cosa siamo di fronte. Invito i cittadini a segnalare con tempestività qualsiasi elemento possa aiutarci a risolvere questa incognita».

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova