Un nuovo “Pam Local” apre in corso Umberto

È il quarto mini supermercato in centro storico, dopo quelli di piazza Erbe via Altinate e Portello, e avrà sede nell’ex negozio Bordin Antichità
MARIAN-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-ESTERNI VIA UMBERTO 10, PROSSIMA APERTURA PAM
MARIAN-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-ESTERNI VIA UMBERTO 10, PROSSIMA APERTURA PAM
In via Umberto I, a pochi metri dal Ponte delle Torricelle, all’interno dei locali occupati sino ad alcuni fa dal negozio Bordin Antichità che, per decenni, è stato anche punto di ritrovo per un gruppo di padovani che si sfidavano in interminabili partite a scacchi, entro la fine di luglio aprirà i battenti un nuovo supermercato. È il quarto punto vendita Pam Local, dislocato in centro storico, dopo quelli che il gruppo veneziano Pam Panorama ha aperto in piazza delle Erbe (a fianco della gioielleria Vanotti), in via Altinate ed al Portello. Il nuovo Pam Local avrà un look, sia interno che esterno, del tutto simile agli atri piccoli Pam, che la famiglia Bastianello ha aperto a Torino, Roma, Bologna, Milano e Genova. In praticasono piccoli supermercati di quartiere, per lo più ubicati nei centri storici, dedicati alle esigenze degli studenti e degli anziani, in cui trova spazio anche il cosiddetto “Food To Go” preferito in genere da tutti quelli che intendono acquistare alimenti già preparati, tra cui tramezzini e panini, pronti per essere mangiati anche subito. La notizia dell’imminente apertura di un nuovo supermercato di qualità in via Umberto I è stata accolta con grande soddisfazione da quasi tutti i commercianti e gli esercenti della bella strada, oggi isola pedonale, che collega via Roma con Prato Della Valle. Tra i più entusiasti Franco e Mimo Leo, titolari dell’omonima palestra fitness, Mohammed Shalabi, l’italo-egiziano che gestisce il noto ristorante Al Falconiere, un tempo di proprietà di Mario di Natale e dell’ex campione di Formula uno, Riccardo Patrese; Franco Righetto, del bar omonimo e Ennio Breda, della storica pasticceria fondata dal padre Plinio.


«Il successo che i Pam Local stanno ottenendo nei centri storici delle città dove sono stati aperti nel recente passato, testimonia che la formula inventata dalla famiglia Bastianello è validissima» osserva il pasticciere «Ben venga l’apertura del nuovo Pam Local nella nostra strada, diventata, negli ultimi anni, una delle più qualificate della città. Il nuovo Pam porterà ancora più gente davanti alle nostre vetrine e dentro i nostri locali. Attendiamo con ansia, nei primi giorni di settembre, anche l’apertura della nuova maxi-sede del Gruppo Mediolanum, al primo numero civico di via Umberto, all’interno del restaurato palazzo Patergnani, che sarà inaugurato da Ennio e Massimo Doris».


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova