Una donazione di 63 mila euro per realizzare “Casa Amami”

SAN MARTINO DI LUPARI
Una realtà storica di Curtarolo chiude e dona oltre 60 mila euro ad un progetto di vita indipendente di persone con disabilità che prenderà forma a San Martino di Lupari. Una storia di solidarietà: a due anni di distanza dalla chiusura dello spaccio, il Cral Arneg Facco Comes di Curtarolo ha terminato la sua attività donando l’intero fondo cassa residuo - ovvero 63.160,24 euro - alla realizzazione del progetto di comunità alloggio per persone con disabilità “Casa Amami per il Dopo di Noi” che la coop Nuova Vita di Camposampiero sta realizzando e che gestirà a S. Martino di Lupari. Sabato scorso, di fronte alla struttura in fase di completamento, il contributo è stato simbolicamente consegnato da Cristiano Ceccon, presidente dello Spaccio-Cral, ad Armando Mattesco, presidente di Nuova Vita, una coop sociale che da oltre vent’anni opera con servizi dedicati ad anziani, persone fragili e disabili.
«Sono stati i nostri soci ed ex soci a decidere di devolvere il fondo cassa a sostegno del progetto “Casa Amami”», ha sottolineato Ceccon, «convinti dell’importanza di un’opera destinata a dare autonomia e a diventare un punto di riferimento delle persone con disabilità per la vita indipendente, per il “Dopo di noi” e per progetti di vita sociale e lavorativa».
Mattesco ha espresso tutta la sua gratitudine «per un gesto che coglie e si inserisce nella “filosofia” di “Casa Amami”: un progetto che nasce e si legittima all’interno di una comunità e nel sostegno concreto di associazioni, enti e cittadini. Basti pensareche ammontano a 550 mila euro i contributi finora raccolti; cifra che speriamo di incrementare ulteriormente con le donazioni del 5x1000, il nostro codice fiscale è 03282380280. L’intera opera costerà 2 milioni di euro e vede impegnata Nuova Vita con un mutuo ventennale di 900 mila euro. Mi piace pensare che anche se lo Spaccio-Cral fisicamente non esiste più, lasci un’eredità a chi cerca di lenire un altro disagio. Un piccolo, grande segno di continuità». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova