Una “notte magica” per Ferragosto 2020 Niente fuochi, ma dj-set in sette luoghi del centro

l’evento
Sette dj-set diffusi in diversi punti della città per un Ferragosto alternativo, senza fuochi ma con tanta musica. E senza grandi assembramenti. Sono lontani i tempi dei fuochi artificiali ad illuminare la marea di 60 mila persone attorno all’Isola Memmia. «Purtroppo questo virus ci ha tolto anche questa possibilità – spiega l’assessore agli eventi Antonio Bressa – Ma sarà comunque festa. Una festa in sicurezza per una “notte magica”». Questo è il nome pensato grazie allo storico partner di questa manifestazione, il gruppo di Radio Company. I dj si posizioneranno in sette luoghi simbolo della città: piazza Garibaldi, piazza dei Signori, piazza Duomo, piazza della Frutta, piazza Cavour, piazza delle Erbe e via Roma.
un evento in sicurezza
La difficoltà maggiore quest’anno è stata ovviamente immaginare un evento con una partecipazione di padovani e turisti ma nel rispetto delle norme anti-contagio, per garantire a tutti una manifestazione in sicurezza. Dunque si inizierà già il giorno prima, venerdì 14 agosto, quando lo studio mobile di Radio Company arriverà in piazza Garibaldi, cioè la piazza che più di tutte in questi anni è riuscita ad ospitare eventi dedicati alla musica dance e alla nightlife, come le esibizioni di Giorgio Moroder e di Bob Sinclair.
Da piazza Garibaldi ci sarà dunque una lunga diretta radio: venerdì 14 agosto dalle 22 a mezzanotte ci sarà la nuova Radio Wow; il giorno dopo, il 15 agosto, la mattinata dalle 10 alle 12 sarà dedicata a Radio Padova che nel 2020 ha compiuto 45 anni; infine la notte di Ferragosto, dalle 22 all1, ci sarà Radio Company con la storica trasmissione “il Nottificio”.
Nello studio mobile interverranno come ospiti le autorità locali, i rappresentanti di associazioni e gli imprenditori che racconteranno la ripartenza del territorio padovano dopo lo shock del Coronavirus. Un progetto ideato con lo slogan #NoiCiSiamo.
Dj-set diffusi in città
Negli altri luoghi individuati per l’evento saranno installate delle pedane con impianto audio e luci, assieme all’attrezzatura per far esibire i deejay che contemporaneamente animeranno la sera di Ferragosto dalle 21 a mezzanotte. «Nuove locations, da piazza Garibaldi alle altre piazze del centro storico insieme alla centralissima via Roma, faranno da cornice al nuovo palinsesto del Ferragosto – spiega l’assessore Bressa – L'emergenza Covid ha dettato nuove linee guida per gli eventi e noi le rispettiamo per tutelare la salute dei cittadini e delle tante persone che anche quest’anno, come ogni anno, raggiungeranno Padova per vivere tra musica ed eventi emozioni sotto le stelle. Voglio dire grazie a chi ha lavorato per realizzare questo».
impossibili i concerti live
«In questi anni abbiamo fatto ballare, divertire e emozionare migliaia di persone attraverso la musica e i live, dei più grandi artisti nazionali e internazionali, in enormi palcoscenici, costruiti e pensati ad hoc per ogni località dove eravamo presenti – ha spiegato Mattia Comin, editore del gruppo Sphera holding – Oggi viste le misure restrittive in atto e l’impossibilità di realizzare concerti live, il progetto #NoiCiSiamo vuole cercare di restituire alle città un minimo di quel tanto che ci è stato dato in questi anni. Ecco perché trasferiamo quasi ogni fine settimana dall’inizio dell’estate lo studio radiofonico, nostro quotidiano luogo di lavoro, direttamente nelle città, per dare concretamente un segno di vicinanza ai paesi e ai luoghi che hanno qualche difficoltà nel ripartire dopo il brutto periodo passato. E lo vogliamo fare soprattutto a Padova che è la nostra città, dove pulsa il cuore delle nostre radio». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova