Una nuova via dedicata al conte Emo Capodilista

SELVAZZANO

Dopo la sala delle cerimonie di Palazzo Maestri, sede della biblioteca, l’amministrazione comunale intitola anche una via al conte Giorgio Emo Capodilista. È la strada di accesso al nuovo quartiere del piano perequato 10 di via Montecchia. Si trova proprio sotto la villa Emo Capodilista di Montecchia, a ridosso del castello del Mottolo, dimore della famiglia di patrizi veneti. Il conte Giorgio è vissuto dal 1864 al 1940. Conclusi gli studi liceali, nel 1882 s’iscrive alla Regia Scuola militare di Modena e viene assegnato con il grado di sottotenente al 13° reggimento cavalleria “Monferrato”. Allo scoppio della prima guerra mondiale partecipa con il grado di colonnello e dal 1917 viene promosso maggiore generale. È protagonista di varie azioni fino al 29 ottobre 1917 quando per arrestare l’avanzata austriaca dopo Caporetto viene destinato a Pozzuolo del Friuli per favorire l’esercito italiano nell’attraversare il Tagliamento. Nel 1939 è nominato senatore del Regno. Era il nonno di Umberto Emo Capodilista, senatore della Repubblica eletto con la Dc, morto nel 2010. —

G. B.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova