Vaccini al via nei Distretti Arrivate ieri le nuove dosi

padova
Ieri negli ospedali padovani è arrivata una nuova fornitura di vaccini contro il Covid 19 e la campagna vaccinale è così proseguita a pieno ritmo. A preparare le dosi destinate anche allo Iov e all’Usl ci pensa la Farmacia dell’Azienda ospedaliera che conserva i vaccini nei frigoriferi a -80 gradi.
Entro stasera i circa mille dipendenti dell’Azienda ospedaliera universitaria impegnati nei reparti Covid saranno tutti vaccinati e per fine settimana altri mille operatori sanitari riceveranno la loro dose, arrivando così a duemila vaccinazioni.
E la campagna vaccinale mette il turbo anche nell’Usl 6 Euganea dove ieri è iniziata l’attività di somministrazione anche nei Distretti. Entro mercoledì saranno attivi 25 ambulatori per i vaccini anti Covid dedicati per ora al personale sanitario, tra ospedali e sedi distrettuali. Di pari passo l’Usl prosegue le vaccinazioni nelle case di risposo, sia per il personale che per gli anziani ospiti. E conta di completarle entro il 19 di gennaio.
Dopo le sedute simbolo del 27 dicembre nel Covid Hospital di Schiavonia e nell’ospedale di Cittadella, il 31 dicembre hanno iniziato a somministrare i vaccini anche negli ospedali di Piove di Sacco, Camposampiero e Montagnana. Domenica hanno esordito i due ambulatori per i vaccini anti Covid nel Distretto di Monselice, ieri è toccato alle sedi distrettuali di Piove di Sacco, Rubano, Piazzola su Brenta e, a Padova, in quelle di via Temanza, Scrivegni e nell’ospedale Ai Colli.
Oggi apre un ambulatorio anche la sede distrettuale nel centro Le Torri di Cittadella, mentre il 6 gennaio toccherà alle sedi distrettuali di Vigonza e Albignasego. L’Usl Euganea ha dedicato anche ieri alcuni post nella sua pagina Facebook, in particolare immortalando il momento in cui è stata vaccinata Lorella Miconi, direttrice del Distretto Alta Padovana, “testimonial d’eccezione della vaccinazione contro il Coronavirus”. E come per lei, foto di rito per promuovere la vaccinazione anche per Piero Realdon, direttore del Distretto Terme Colli e coordinatore della Funzione Territoriale, e la geriatra Silvia Sarti, responsabile clinico dell’ospedale di comunità Covid di Piove di Sacco.
«Tre “veterani” della prima linea per testimoniare l’efficacia e la sicurezza del vaccino, in questa prima fase rivolto al personale sanitario più esposto al rischio di infezione e somministrato in base al criterio di priorità anagrafica» il commento.
In Azienda ospedaliera saranno somministrate duemila dosi entro la fine della settimana: «Ne abbiamo già somministrate quasi 800» fa sapere il direttore generale Daniele Donato e domani (oggi, ndr) contiamo di finire con il personale dei reparti Covid, un migliaio di operatori circa che hanno avuto la precedenza. Entro domenica saranno vaccinati altri mille dipendenti, seguendo sempre per la priorità il criterio dell’anzianità». In Azienda i vaccini vengono effettuati nel piano rialzato del Policlinico dove ci sono i poliambulatori. Qui è previsto l’arrivo di circa 1300 dosi a settimana per una fornitura complessiva di 9.250 vaccini per questa prima fase.
Secondo il report diffuso ieri sera dalla Regione Veneto, l’Usl 6 Euganea ha somministrato finora 1.837 dosi, mentre nell’Azienda ospedaliera universitaria sono arrivati a somministrarne 751. La media regionale è di 55,1% di dosi somministrate, per un totale di 21.433. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova