Valdisolo, la vendetta è un sorriso
Il sindaco rieletto punge Beghin: «Qui non c’è terreno fertile per l’arroganza»

TEOLO. Nel comune più esteso del Parco Colli ha vinto la continuità. Il sindaco uscente Moreno Valdisolo, 46 anni, dirigente d’azienda, sposato con Gloria e padre di tre figli, ha ottenuto domenica dagli elettori il via libera per il secondo mandato. 48,7% la percentuale ottenuta dallo schieramento di centro destra “Continuità e Rinnovamento per Teolo– Valdisolo sindaco” (nel 2012 era stata del 46,5%), che ha avuto la meglio del candidato di “Teolo Civico 34” Riccardo Beghin che si è fermato al 30%. Sul terzo gradino del podio una vecchia conoscenza della sinistra teolese e padovana: Daniele Formaggio, ex funzionario del comune di Padova, vicino alle posizioni dell’ex ministro Flavio Zanonato. Formaggio, con il suo progetto “Spazio Comune Teolo”, ha ottenuto il 12,21%. Più indietro e fuori dal Consiglio comunale la Lega Nord di Gianni Furlan (5,4%) e lo schieramento Il Popolo della Famiglia capitanato da Gianfranco Zecchinato Gallo (3,66%). «A Teolo in questa consultazione hanno vinto il cuore ed il valore delle persone», esordisce il primo cittadino. «Chi vuole governare con l’arroganza e la cattiveria in questo comune non trova terreno fertile». Valdisolo ritiene che il suo maggiore avversario, il candidato sindaco di Teolo Civico 34 Riccardo Beghin, abbia portato avanti un campagna elettorale basata sulle critiche al suo operato più che sulle proposte. «I risultati si sono visti, a questo noi rispondiamo con lo scudo del sorriso», conclude Valdisolo. Lo sconfitto Riccardo Beghin respinge al mittente le accuse. «Abbiamo portato avanti una campagna elettorale pulita e onesta in tutte le frazioni», ribatte Beghin che ha raccolto il testimone da Mario Pirolo. «Onestamente mi aspettavo un risultato diverso, ho massimo rispetto per gli elettori che hanno scelto anche per i prossimi cinque anni di essere amministrati da Valdisolo». Soddisfatto del risultato Daniele Formaggio che conquista un seggio nel parlamentino locale. «Spazio Comune Teolo è un movimento civico che è nato meno di sei mesi fa, i giovani che hanno aderito al nostro progetto e i cittadini che ci hanno seguito in questi mesi sono la conferma che è grande lo spazio per parlare di cultura, sport, di fare impresa in modo diverso», spiega Formaggio. «Il nostro cammino comincia oggi, voglio fare i miei auguri al sindaco Valdisolo che, come noi, non ha mai perso di vista l’etica e la correttezza del confronto. L’arroganza di chi divide non ha portato risultati». Tra gli otto consiglieri comunali della lista di Valdisolo cinque sono donne. Il record delle preferenze spetta al vicesindaco uscente Nevio Sanvido con 311. Appena dietro Valentino Turetta con 286 e Matteo Turetta con 254. Nella civica di Beghin il più votato è stato Giacomo Carraro (169 preferenze) che entra in consiglio assieme al candidato sindaco e a Giovanni Monteleone (158). Il quarto consigliere di minoranza è Daniele Formaggio.
Gianni Biasetto
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video