Vasco a Padova, bisogna arrivare prima delle 17

PADOVA. «È sconsigliato arrivare dopo le 17.30, altrimenti c’è il rischio di non riuscire ad accedere in tempo per lo spettacolo. Vale anche per i biglietti con posto numerato». È l’avviso che gli organizzatori del concerto di Vasco il 6 e 7 giugno all’Euganeo stanno diramando per convincere i 45 mila spettatori (a serata) a presentarsi con largo anticipo allo stadio. Sono in programma infatti controlli di sicurezza straordinari da parte delle forze dell’ordine che stanno approntando una «macchina» imponente per far sì che tutto si svolga regolarmente. Anche con controlli effettuati attraverso metal detector a portale, cioè tipo quelli degli aeroporti.
«Sono consigliati inoltre mezzi alternativi, come bus, bus navetta, moto e biciclette – proseguono nelle indicazioni gli organizzatori – Le vendite sono state effettuate con sistema nominativo: munirsi di documento per i controlli e non acquistare biglietti dai venditori abusivi».
L’apertura dei cancelli è prevista alle 16.30. Il numero per le informazioni è 049.8644888. I parcheggi attorno all’Euganeo saranno chiusi quando saranno riempiti, ed hanno un costo variabile tra i 10 e i 20 euro. Ci sono però anche quelli “scambiatori”, serviti da bus navetta. A Limena: tra via Cesare Battisti, il negozio Bata e l’hotel Crowne Plaza. A Montà: in via Due Palazzi con accesso da via Montà e via Sacro Cuote. In città: tra la Fiera, il tribunale, l’ex Cledca, l’ex Canova e i parcheggi della stazione. Le due linee di bus navetta inizieranno a viaggiare attorno alle 15 e fino alle 21.15. Al ritorno dal termine del concerto alla fine del servizio. Le navette costano 3 euro, con pagamento all’andata.
Per facilitare l’accesso, basta seguire i colori indicati sul biglietto, corrispondenti ai diversi accessi allo stadio e ubicati in prossimità dei cancelli: marrone per la gradinata ovest; giallo per la tribuna centrale ovest; verde per il prato; oro per il prato Gold; rosso per la tribuna Fattori; azzurro per la tribuna centrale est; rosa per la gradinata est; bianco per la curva nord.
Ciascun biglietto potrà entrare solo una volta e non è consentito uscire e rientrare. Sul biglietto sono indicate le principali categorie di oggetti non ammessi. Come le “powerbank”, cioè le batterie esterne per smartphone. Vietati anche i droni, i bastoni per selfie, le macchine fotografiche professionali o semi professionali, le videocamere GoPro, gli iPad e i tablet. (c.mal.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova