Vasco all'Euganeo: nuovo park da 4.800 posti auto

Terreno a nord dello stadio con ingresso da via Due Palazzi, ma solo se non piove

PADOVA. L’incognita è la pioggia: possibile nella serata di mercoledì, poco probabile giovedì. Se non piove infatti sarà utilizzabile il nuovo parcheggio nord per i concerti all’Euganeo, ricavato in un campo da 120 mila metri quadri su via Due Palazzi. Verrà infatti attrezzato e reso praticabile per le auto (sempre che non piova, appunto) e ci potranno trovare posto ben 4.800 auto. Dunque un bell’aumento rispetto alla dotazione standard di parcheggi dello stadio. Il suggerimento però, oltre a quello di arrivare presto, è di arrivarci per vie alternative: attraverso via Due Palazzi o via Montà, giungendo quasi fino a Ponterotto.

Vasco Rossi, a Rock Island la preparazione del nuovo tour

Non tutti però potranno arrivare così vicino all’Euganeo e quando i parcheggi saranno esauriti gli agenti della polizia locale sono pronti a chiudere gli svincoli della tangenziale e deviare tutti verso i parcheggi scambiatori. Per i padovani inoltre è consigliabile utilizzare mezzi alternativi, come i bus navetta, le moto e le biciclette. Per le “due ruote” infatti è stato organizzato un grande parcheggio a fianco del PalaIndoor, il palazzetto dell’atletica al coperto che sorge proprio a sud dell’Euganeo. L’apertura dei cancelli è prevista alle 16.30. Il numero per le informazioni è lo 049.8644888.

Tutti i parcheggi. Attenzione: i parcheggi attorno allo stadio, sono a pagamento e possono costare dai 10 ai 20 euro per ogni macchina. In alternativa ci sono diversi parcheggi scambiatori. Quelli identificati come “zona ovest” sono ricavati nel Comune di Limena, molto vicini al casello autostradale di Padova Ovest. Si tratta degli spazi di via Cesare Battisti, pieni di parcheggi solitamente utilizzati dai mezzi pesanti, e poi l’area vicino al negozio Bata nella zona industriale, e infine lo spazio attorno all’hotel Crown Plaza.

Altri 4 mila posti auto si possono trovare nella cosiddetta “zona est” verso l’area della stazione e della Fiera: il park nord del quartiere fieristico ha 900 posti, poi ci sono il park multipiano di via Trieste con 556 posti, il park di via della Pace con 247 posti, piazzale Boschetti con 210 posti, il park Tommaseo con 220 posti, il metropark della stazione con 316 posti. E ancora l’area di parcheggio ex Canova in via Sarpi con 238 posti e il multipiano Central Park di via Annibale da Bassano con altri 228 posti auto.

Vasco Rossi è arrivato a Mira prima dei concerti di Padova


I bus navetta. Le due linee di bus navetta inizieranno a viaggiare attorno alle 15 e fino alle 21.15. Al ritorno dal termine del concerto alla fine del servizio. Le navette costano 3 euro, con pagamento all’andata.

La linea 1 partirà dal tribunale, farà fermata in stazione e in via Sarpi (davanti al park ex Canova) e poi arriverà allo stadio; la linea 2 invece partirà da Limena, in via Casere Battisti, e poi fermerà anche davanti al negozio Bata e al Crown Plaza.

L’accesso allo stadio. Per facilitare l’ingresso, basta seguire i colori indicati sul biglietto, corrispondenti ai diversi accessi allo stadio e ubicati in prossimità dei cancelli: marrone per la gradinata ovest; giallo per la tribuna centrale ovest; verde per il prato; oro per il prato Gold; rosso per la tribuna Fattori; azzurro per la tribuna centrale est; rosa per la gradinata est; bianco per la curva nord. Con ciascun biglietto si potrà entrare solo una volta: non è consentito uscire e rientrare. Sul biglietto sono indicate le principali categorie di oggetti non ammessi. Come le “powerbank”, cioè le batterie esterne per smartphone. Vietati anche i droni, i bastoni per selfie, le macchine fotografiche professionali o semi professionali, le videocamere GoPro, gli iPad e i tablet. (c.mal.)
 

Argomenti:vasco padova

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova