Veggiano, nasce la clinica veterinaria avveniristica
Dopo due anni e mezzo di lavori, inaugurata la struttura San Marco. Sedici ambulatori, apertura 24 ore su 24, una piscina per la riabilitazione e macchinari unici in Italia

POLETTO-FOTOPIRAN-VEGGIANO-CLINICA VETERINARIA S.MARCO
VEGGIANO. Dopo tre anni di progetto e due e mezzo di lavori, la nuova clinica veterinaria San Marco di Veggiano vede finalmente la luce. Ieri l’inaugurazione in grande stile ha coinvolto molte autorità locali. La struttura che sorge in via dell’Industria, sulla SR11 che collega Padova e Vicenza, prenderà presto l’eredità della sede di via Sorio a Brusegana e diventerà un polo di eccellenza senza eguali in Italia, e con pochissimi competitor in Europa.

POLETTO-FOTOPIRAN-VEGGIANO-CLINICA VETERINARIA S.MARCO tac
Struttura avveniristica. In un settore in grande crescita come mercato e giro d’affari, l’investimento si è concretizzato in una struttura avveniristica che copre un’area di 5.000 metri quadrati, una cittadella moderna e luminosa con salotti colorati, uffici, schermi al plasma e area svago, che conterrà tecnologie talmente avanzate da far invidia anche alla sanità dedicata agli umani.
I numeri. Un team di oltre 130 professionisti tra medici e assistenti, 16 ambulatori, aperta 24 ore su 24 sette giorni su sette, cento posti ricovero con telecamere nelle aree degenza separate per cani e gatti, un laboratorio d’analisi, un centro emergenza antiveleni, quattro sale operatorie, un centro congressi da 200 posti e una piscina per la fisioterapia che accoglie i “clienti” già dall’ingresso.
Operativa a breve. «Molte persone già da un mese si recano qui per portarci i loro animali, ma al momento siamo attivi solo con i laboratori e il reparto di fisioterapia, da metà maggio sarà operativa anche il resto della clinica e quindi saremo pronti ad accogliere i primi ospiti», racconta con molta emozione Tommaso Furlanello, direttore del laboratorio di analisi e uno dei padri di questo progetto. «Per noi è un nuovo inizio, si tratta di un lavoro che viene da lontano, da trent’anni di sacrifici e passione. Questa nuova sede di Veggiano è tre volte più ampia della precedente, si trova in una zona più strategica perché vicina all’uscita autostradale di Grisignano e quindi più comoda per i tanti clienti che vengono da tutta Italia. Le tecnologie a disposizione sono le migliori esistenti e il servizio offerto aumenterà ulteriormente, nonostante questo abbiamo deciso di non aumentare le tariffe. Grazie a strumentazioni all’avanguardia, come la risonanza 3 tesla, qui sarà possibile fare check up clinici per la prevenzione dei tumori, un aspetto quello della prevenzione ancora molto sottovalutato dai padroni perché gli animali al contrario degli umani segnalano molto più tardi il dolore, quando ormai non c’è più tempo per intervenire».

POLETTO-FOTOPIRAN-VEGGIANO-CLINICA VETERINARIA S.MARCO
Collaborazione. La clinica non sarà al servizio solo dei privati, ma anche dei veterinari bisognosi di consulenza e analisi specifiche: «Vogliamo collaborare proficuamente con i veterinari del territorio, saremo un supporto a loro senza entrare in concorrenza».
Architettura. Un progetto che risulta essere assolutamente fuori dall’ordinario pure a livello architettonico: «Ci sono volute 12 mila giornate di lavoro», racconta l’architetto Antonio Tombola. «Io ho quasi 60 anni di esperienza ma aver contribuito a realizzare un’opera del genere è uno degli orgogli più grandi della mia carriera». Presenti all’inaugurazione anche molte autorità: il sindaco di Campodoro Massimo Ramina, il consigliere delegato della Provincia Vincenzo Gottardo. «Siamo orgogliosi di questa struttura che è una eccellenza a livello europeo di cui devono essere fieri anche Provincia e Regione», ha commentato Simone Marzari, sindaco di Veggiano. «Si tratta di un progetto che il nostro ex sindaco Anna Lazzarin ha favorito in tutti i modi facendo arrivare i permessi in tempi record».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video