Veneto, vendemmia d'emergenza per salvare il raccolto dopo la grandine

Passata la perturbazione, è tornato il sereno ma con un deciso calo delle temperature
La grandine a Cazzago di Dolo (foto di Annalisa Finotello)
La grandine a Cazzago di Dolo (foto di Annalisa Finotello)

VENEZIA. Dopo il previsto maltempo di sabato che ha colpito in modo anche violento la zona adriatica, in Veneto oggi è tornato il sereno con un abbassamento generale delle temperature anche inferiori alle medie stagionali.

Secondo l'Arpav (Agenzia regionale per l'ambiente del Veneto) da oggi le previsioni danno un cielo sereno o poco nuvoloso, salvo probabili addensamenti cumuliformi nelle ore pomeridiane specie in prossimità dei rilievi. Le precipitazioni sono date per assenti, salvo probabilità bassa (5-25%) di isolati rovesci sulle zone pedemontane nel pomeriggio di oggi.

Sul fronte della pioggia che ha interessato la regione oggi interviene la Coldiretti che lamenta danni alle colture a causa della grandine. 

Grandinata a Conselve: dal cielo piovono chicchi come sassi

«La grandine non è mai attesa, ma per colpire questa volta ha scelto il momento peggiore» rileva l'associazione degli agricoltori sottolineando come viticoltori dell' area est di Verona e della bassa padovana, dell'alto vicentino e della zona pedemontana tra Treviso e Belluno sono al lavoro per salvare il salvabile con una vendemmia d'emergenza.

Il maltempo di ieri, in Veneto, ha fatto registrare oltre 150 interventi da parte dei vigili del fuoco; di questi la maggior parte si sono resi necessari per liberare le strade da rami, piante e pali caduti sulla sede stradale, ma anche per soccorsi per incidenti stradali dovute a fuoriuscite degli automobilisti per la scarsa visibilità e perdita di controllo a causa delle condizioni atmosferiche.

Venezia: 64 interventi in tutta il territorio veneziano per piante cornicioni pericolanti e due barche in avaria.

Treviso: 30 interventi in città, Maserada, Castelfranco, Montebelluna, Loria, Casale sul Sile, Ponzano Veneto per piante e rami pericolanti dovute alle forti precipitazioni. Un fulmine a Godega di Sant'Urbano ha colpito un'abitazione innescando l'incendio della copertura, prontamente spento dalla squadre dei vigili del fuoco.

Padova: 28 interventi in tutta la provincia con forti danni da grandine nel comune di Cadoneghe, con l'abbattimento di piante, pali telefonici ed elettrici.

Vicenza: 17 interventi per i danni provocati dal maltempo per pali e alberi abbattuti nei comuni di Schio, Breganze, Sandrigo, Sarcedo, Cartigliano, Rosà, Mason, Schiavon, Grancona, Tezze sul Brenta, Arcugnano.

Verona: 10 interventi in tutta la provincia per danni riconducibili al maltempo. Prosciugamenti a San Bonifacio e Arcole, taglio piante a Bosco Chiesanuova, Verona, Cologna Veneta, Valeggio Sul Mincio e Montechia di Crosara.

Argomenti:agricoltura

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova