Venti chilometri di colonna tra Piove di Sacco e Sottomarina
Padovani in coda verso il mare per sfuggire all'afa: traffico paralizzato a tratti sulla Romea, presidiata dalle forze dell'ordine. La circolazione di camion e bus moltiplica i rallentamenti

La coda per Chioggia all'altezza di Codevigo
PIOVE DI SACCO. Venti chilometri in colonna da Piove di Sacco a Chioggia, lunghe code di veicoli fermi a tratti lungo tutta la Romea. I padovani danno l'assalto a Sottomarina.
Dalle 7 del mattino il traffico verso il mare ha continuato ad aumentare, complice il fatto che quello pesante (camion e bus) ha continuato a circolare e il rallentamenti si sono moltiplicati, fino a raggiungere, dalle 9 in poi, le dimensioni di un unico serpentone di veicoli lungo chilometri.
In alcuni tratti si riesce a scorrere un po', ma con il passare delle ore la viabilità in direzione delle spiagge si ingolfa sempre di più: il caldo (oggi a Padova ci sono più di 35 gradi) spinge tantissimi a scappare da città e centri abitati anche sapendo di doversi mettere in coda.
Le forze dell'ordine (carabinieri, polstrada, vigili) presidiano dall'alba la rete viaria. Ma in questi casi, più che i rischi legati alla sicurezza e alla velocità, vista la mole di veicoli incolonnati verso Chioggia e Sottomarina, il loro monitoraggio è attento prima di tutto al rischio che banali tamponamenti inneschino la paralisi del traffico.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video