Venturini, 50 candeline per un’azienda leader

POZZONOVO. Erano poco più che ventenni i fratelli Venturini quando, pieni di sogni e di un pizzico di necessaria follia, presero un piccolo spazio in affitto e iniziarono a lavorare in proprio come tornitori.

Da quel momento è passato esattamente mezzo secolo e loro, Graziano e Luciano, sono ancora lì a guidare, quotidianamente, una realtà che oggi conta 69 dipendenti, molti dei quali qui hanno svolto tutto il loro percorso professionale, e fattura oltre 10 milioni euro l’anno. L’azienda Venturini snc è un’azienda meccanica specializzata nella costruzione di raccordi oleodinamici e componenti per il settore automotive, agricolo, industriale e navale.

La specialità di casa è la produzione di raccordi “ad occhio” (banjos), viti forate di tutte le misure che finiscono alle aziende che realizzano le tubazioni per conto, per fare qualche nome, di General Motors, Audi, Opel e Porsche. Un settore di nicchia nel quale la Venturini ha saputo diventare un vero proprio leader a livello mondiale riuscendo a superare le cicliche crisi del settore puntando su qualità e differenziazione, non solo geografica, ma anche settoriale.

In Europa è il secondo produttore come quantità di prezzi prodotti (oltre 20 milioni) e gli affari si estendono fino a Canada, Messico, Stati Uniti e Brasile. «Passano gli anni» dicono Graziano e Luciano «ma noi continuiamo a credere in quello che facciamo. Siamo convinti che solo l’alta qualità possa garantirci un futuro e per questo continuiamo a investire nella formazione dei dipendenti e nell’innovazione dei macchinari che sono sempre più all’avanguardia».

Senza tanto clamore i fratelli Venturini, affiancati ormai nell’attività anche dai figli, non hanno dimenticato il loro paese. Oltre a dare lavoro a tante persone della zona, sostengono con il loro contributo iniziative (restauro di un capitello, manutenzione di parte delle strade della zona artigianale) e manifestazioni. Ieri, per festeggiare il cinquantesimo di attività con tutta la comunità, la Venturini ha deciso di aprire le porte a tutti. Dalle 9 alle 12. 30 è stato possibile visitare l’azienda di via Leonardo da Vinci, conoscerne le dinamiche e i protagonisti. —

Alessandro Cesarato

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova