Vermi nei fichi secchi del supermarket C’è già un indagato

Le analisi dell’Arpav confermano la presenza dei parassiti Nei guai il legale rappresentante di una ditta genovese

SACRA FAMIGLIA. Fichi con i vermi in un noto supermercato di Sacra Famiglia. La cliente dell’emporio non si aspettava quel “condimento” nella frutta racchiusa in una confezione sottovuoto da 250 grammi distribuito da Madi Ventura, una delle più importanti realtà italiane nel mercato della frutta secca con sede a Genova in via San Vincenzo 2. Una brutta sorpresa. Così si è rivolta al Servizio di igiene alimentare e nutrizionale (Sian) dell’Usl 16 e sono scattati i controlli che hanno confermato la presenza dei parassiti.

Il pubblico ministero padovano Benedetto Roberti ha aperto un’inchiesta e nel registro degli indagati è finito il legale rappresentante di Madi Ventura: l’ipotesi di reato contestata è la violazione dell’articolo 5 della legge 283 del 1962 che stabilisce la disciplina igienica nella produzione e vendita di sostanze alimentari e di bevande. Articolo secondo il quale “è vietato nella preparazione di alimenti... vendere, detenere per la vendita, somministrare o distribuire per il consumo sostanze alimentari insudiciate, invase da parassiti, in stato di alterazione o comunque nocive, sottoposte a lavorazioni o trattamenti diretti a mascherare un persistente stato di alterazione”.

L’acquisto è avvenuto il 20 gennaio scorso. Il 23 del mese ispettori dell’ente sanitario si sono presentati nel supermercato e hanno sequestrato tutte le confezioni di fichi secchi trovati sugli scaffali del negozio e venduti (all’ingrosso) dalla ditta genovese. Il contenuto di due scatole, scelte a campione, è stato sottoposto ad analisi dal Servizio di microbiologia dell’Arpav (Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto). Il referto? I fichi sono risultati invasi da parassiti, in particolare insetti del tipo Lepidoptera: numerose le larve, fino a una decina di millimetri di grandezza, con escrementi e filamenti biancastri. Le due confezioni esaminate, come tutte quelle prelevate dall’Usl, erano perfettamente integre. Ecco perché nessuna responsabilità è stata contestata ai vertici e ai gestori del supermercato.

Madi Ventura è un’azienda considerata molto seria con esperienze decennali nel campo della lavorazione, del confezionamento e della distribuzione di frutta a guscio, frutta disidratata, tostata e specialità stagionali. Purtroppo quando si tratta di lavorare materie delicate come gli alimenti, l’incidente di percorso è sempre dietro l’angolo.

Cristina Genesin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova