Verona, le 5 cose da non perdere a Fieracavalli 2018

VERONA. Nata alla fine del XIX secolo come mercato equestre, quest’anno Fieracavalli taglia il traguardo delle 120 edizioni alla Fiera di Verona, dal 25 al 28 ottobre.
Dal 1898, la rassegna accompagna l’evoluzione del ruolo del cavallo attraverso la storia: da strumento di lavoro nei campi e mezzo di trasporto, a compagno fidato nello sport, nella pet-therapy e nella vita all’aria aperta.
Oggi Fieracavalli è la più importante manifestazione internazionale di settore con 2.400 cavalli di 60 razze, 35 associazioni di allevatorii, 750 espositori da 25 nazioni e più di 160mila visitatori attesi da oltre 60 paesi.
Ecco le 5 cose da non perdere
1) LA COPPA DEL MONDI DI SALTO OSTACOLI
Undici campi di gara e 3 padiglioni dedicati, con tribune in grado di ospitare fino a 11mila spettatori. Fieracavalli si conferma ancora una volta punto di riferimento per lo sport equestre. L’evento più atteso è Jumping Verona, unica tappa in Italia della coppa del mondo di salto ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™. Nel ring del padiglione 8 si sfidano i più grandi cavalieri e amazzoni del circuito internazionale. Occhi puntati sul dream team azzurro. La finale è in programma domenica 28 ottobre, ore 14.15.
2) ANNIVERSARY, IL GALA D’ORO

Volteggio, caroselli, dressage e lavoro in libertà, ma anche musica e danza nel più grande spettacolo equestre italiano, pensato per celebrare i 120 anni della fiera, con la partecipazione straordinaria della Fanfara della Polizia di Stato. Nelle serate di giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 ottobre (ore 21.00) “Anniversary” porta a Verona artisti di calibro internazionale, dallo spagnolo David Chaves al francese Vincent Liberator con un numero inedito con otto cavalli. E ancora la troupe di volteggio cosacco di Bartolo Messina, i cavalli maremmani e il teatro equestre della compagnia Cavallo&Company.
3) WESTERNSHOW: ARRIVANO I COWBOY

Quattro giorni di adrenalina non stop dedicati agli appassionati dell’equitazione a stelle e strisce. I padiglioni 11 e 12 sono il teatro del Westernshow. Quest’anno riflettori puntati sul Reining, letteralmente “lavorare di redini”. In questa disciplina i cowboy sono impegnati nell’esecuzione al galoppo di un percorso prestabilito (il pattern) con una serie di figure, per le quali viene assegnato un punteggio. Spazio anche alle gare di Team penning e Ranch sorting, oltre a un appuntamento speciale dedicato al Working cow horse. E alla sera il Westernshow si trasforma in un grande saloon con balli in linea e intrattenimento per tutti.
4) UN GIRO DEL MONDO CON PIÙ DI 60 RAZZE EQUESTRI

Dal cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido, detto anche “gigante gentile” per la stazza e il carattere mansueto, fino ai mini-horse, esemplari che non superano il metro di altezza. Fieracavalli si conferma la più importante vetrina per il settore equestre, con più di 60 razze presenti alla rassegna di Verona. Al padiglione 10 si trova tutta la biodiversità italiana mentre dal resto del mondo arrivano i cavalli arabi, i criolli, i frisoni e tutte le razze americane: paint, appaloosa e quarter horse. Debutto assoluto per il barok pinto. In fiera anche i “cugini” asini. Curiosità: lo zebrallo, un ibrido tra zebra e cavallo.
5) TUTTO A MISURA DI FAMIGLIA

Equiturismo e intrattenimento per i più piccoli. Nel padiglione 1 di Fieracavalli si trovano le migliori proposte ippoturistiche nazionali e internazionali di maneggi, parchi, ippovie e agriturismi, insieme ad attività ludico-didattiche per bambini. Mentre mamma e papà sono occupati a programmare la prossima vacanza in sella, i più piccoli possono imparare, divertendosi, grazie a giochi, spettacoli e musica. E per i cavalieri di domani c’è la possibilità di provare per la prima volta a salire a cavallo, grazie al battesimo della sella organizzato dalla Federazione italiana sport equestri.
INFO UTILI FIERACAVALLI 2018
- Programma 2018: http://www.fieracavalli.it/convention
- Informazioni utili: http://www.fieracavalli.it/mosaic/search/it/informazioni-utili
- Biglietti: http://www.fieracavalli.it/it/biglietti
- Mappa del quartiere fieristico: http://www.fieracavalli.it/it/mappa-del-quartiere
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova