Via Anelli, abbattimento la prossima estate con le ruspe

PADOVA. Cadranno sotto i colpi delle pinze demolitrici di enormi ruspe con un braccio meccanico di oltre 10 metri. E' il destino che l'amministrazione ha deciso di riservare alle sei palazzine del complesso Serenissima, in via Anelli, per molti anni il "ghetto" della città, salito agli onori delle cronache nazionali per il "muro" voluto dall'ex sindaco Zanonato per impedire ai pusher di scappare. A più di dieci anni dallo svuotamento si scriverà la prossima estate la parola fine su quella vicenda, con l'abbattimento dell'intero complesso che sarà poi consegnato al demanio per la costruzione della nuova questura.
L'abbattimento è un momento dalla forte valenza simbolica per Padova. Lo sa bene l'assessore ai lavori pubblici Andrea Micalizzi che non a caso usa le parole "evento storico" per descrivere quello che accadra. "E' da quando ero presidente del quartiere Stanga che immagino questo momento", confessa presentato il progetto approvato dalla giunta e che prevede una spesa di un milione di euro.
L'intera operazione di abbattimento durerà 140 giorni. L'avvio è previsto a giugno, dopo che entro marzo l'amministrazione avrà terminato di acquisire la proprietà dell'intero complesso. In primavera si farà il progetto esecutivo e la gara d'appalto. "L'arrivo della nuova questura sarà una "bomba" positiva per il quartiere - osserva Micalizzi - Lo spostamento di funzioni importanti nelle aree periferiche porterà anche a cambiamenti nel mercato immobiliare"
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova