Via libera al maxi-ampliamento della Nova Funghi

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE. Via libera del Consiglio comunale all’ampliamento della Nova Funghi, specializzata nella lavorazione di sottoli e sottaceti, in viale Europa, nella zona industriale della...

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE. Via libera del Consiglio comunale all’ampliamento della Nova Funghi, specializzata nella lavorazione di sottoli e sottaceti, in viale Europa, nella zona industriale della sede storica. L’edificio sarà alto poco meno di 20 metri: la Giunta è ricorsa a una variante urbanistica, visto che lo strumento attuale permette un’altezza massima di 10. «Questa variante è l’atto conclusivo di una procedura rigorosa, che ha ottenuto tutti i pareri necessari, compreso quello della Soprintendenza», ha spiegato l’assessore Catia Zorzi, «l’altezza serve perché le normative europee prevedono una lavorazione in verticale anche a garanzia della qualità igienica. Senza l’ampliamento l’azienda sarebbe dovuta emigrare e noi avremmo perso eccellenza e posti di lavoro. Inoltre la contropartita per il Comune sarà di 180 mila euro in opere e 102 mila in oneri». Contrario dall’opposizione Paolo Filippi: «Come la mettiamo con l’impatto ambientale?» Perplesso il leghista Daniele Canella, che si è astenuto: «Un’impresa importante come la Nova Funghi è giusto resti nel territorio e investa qui le sue risorse, tuttavia il Comune doveva avere più garanzie per le opere che il privato realizza perché in passato siamo già stati scottati da analoghe operazioni immobiliari dove il Comune non ha portato a casa quanto concordato». Canella non ha risparmiato un attacco frontale agli “ambientalisti” di maggioranza: «Non hanno nulla da dire sull’ecomostro? Essere ambientalisti è trendy solo in campagna elettorale perché porta voti?» Il sindaco Piergiorgio Prevedello ha sottolineato la bontà della nuova pista ciclopedonale che la ditta realizzerà lungo la ferrovia: «Collegherà in 5 minuti di bici San Giorgio alla zona scuole di Camposampiero, sarà sicura e illuminata. Un’alberatura maschererà l’imponenza dell’edificio e farà da barriera». Il costo della pista è elevatissimo per la richiesta delle Fs di barriere protettive in.

Giusy Andreoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova