Via Rigotti, è cambiato l’orario della Ztl

Ora l’isola di Cadoneghe è a singhiozzo per tre volte al giorno. Decisione presa senza informare
Jpeg
Jpeg
CADONEGHE. Sono cambiati gli orari in cui la sbarra interdice il traffico in via Rigotti a Cadoneghe e che era stata istituita cinque anni fa per tutelare gli alunni nel momento in cui facevano il loro ingresso nelle scuole. Ma nessuno ha avvertito i cittadini che adesso la sbarra cala tre volte al giorno e in orari differenti. E così si rischia di scoprirlo a proprie spese, passando nelle ore in cui si è certi che la sbarra sia sollevata e rischiando di trovarsela abbassata all’improvviso sopra il cofano della macchina. Pazienza per l’auto: si ripara da un bravo carrozziere. Ma chi, convinto di poter passare, si ritrova a transitare in via Rigotti sovra pensiero, corre il rischio di non avvedersi della sbarra, di tirare dritto e di travolgere degli innocenti bambini. Fino allo scorso anno scolastico la ztl prevedeva che le sbarre poste in corrispondenza della scuola elementare Galilei e dell’annessa materna Isola del tesoro, si abbassassero dalle 7.30 alle 8.45 del mattino, lasciando alla sola custodia di un nonno vigile gli orari di uscita all’ora di pranzo e al pomeriggio. Era sempre rimasto così per cinque anni e gli automobilisti erano consapevoli di dover trovare strade alternative, specie per accedere alla regionale 308 del Santo, soltanto di primo mattino. Poi d’improvviso, senza preavviso, gli orari sono cambiati: l’ordinanza è stata pubblicata, pare, solo dal 9 al 24 ottobre nel sito dell’unione Medio Brenta, per poi sparire nonostante, essendo presumibilmente perenne, dovrebbe rimanervi sempre, così da essere consultata dai cittadini. Insomma adesso nei giorni di scuola le sbarre si abbassano dalle 8 alle 8.25, dalle 13.10 alle 13.20 e dalle 16.10 alle 16.20.


Cristina Salvato


Argomenti:ztl

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova