Vie chiuse e bus gratuiti per la Sagra del folpo

NOVENTA PADOVANA. Entra nel vivo l’Antica fiera d’autunno conosciuta da tutti come la Sagra del folpo. L’evento richiede la chiusura del centro cittadino e la conseguente disciplina dei posteggi e del traffico. In compenso sono attivi i trenini gratuiti con partenze da Noventana piazzale Regione Veneto, Ponte di Brenta-via Risorgimento e Camin palazzo Sarmatia. C’è inoltre il bus navetta gratuito da e per Stra domenica con orario 10.30–23.30 e lunedì 9–23.30. Sabato, domenica e lunedì si può arrivare a Noventa con il battello che parte dalla Porte Contarine di Padova pagando 2 euro. È stato così istituito il divieto di transito fino a martedì 29 ottobre sulle vie Roma e laterali nel tratto compreso tra la rotatoria con le vie Marconi-Valmarana e l’intersezione con via Boccaccio, Caduti sul Lavoro, Gaspara Stampa, Leopardi, XXVAprile, Santini. Vige il divieto pure nell’area destinata a parcheggio nella stradina di accesso al complesso residenziale Roma, nella strada di accesso agli impianti sportivi e al cimitero e in piazzetta Giovanelli, in via Argine sinistro Piovego, in via Fermi e nel vialetto di accesso retrostante il municipio, in via Buonarroti.

Senso unico di marcia fino a mercoledì 30 ottobre nelle vie Dante, Petrarca, Pascoli mentre il doppio senso di marcia è stato istituito in via Gaspara Stampa nel tratto circostante l’area id parcheggio. Sono esenti i residenti, i mezzi pubblici e gli operatori della sicurezza e del commercio. —

Giusy Andreoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova