Vigilia di preparativi per animare il centro nella “Notte Bianca”

Shopping, musica, spettacoli e turismo: la città si prepara alla “Notte Bianca”, dalle 21 di sabato in centro storico. La manifestazione, fra le più attese nell’ambito della ricca proposta di intrattenimenti a Piove nel corso di tutto l’anno, è organizzata dal Comune insieme al consorzio Promo Piove, all’associazione Piove Amica, alla locale Pro loco, all’Ascom e a Confesercenti. L’attesa è grande visto che nelle passate edizioni si sono raggiunte punte di oltre venti mila presenze.
«La Notte Bianca», commenta Luca Carnio, assessore al Commercio, «è uno degli avvenimenti più attesi dell’anno. È una manifestazione che piace perché l’offerta è ampia e variegata. Rappresenta un momento che serve a fare conoscere e apprezzare la nostra città e, insieme, aiutare e sostenere il commercio di prossimità. Si presenta poi come una bella festa di popolo che mette al centro una socialità sana e positiva. Quest’anno abbiamo creato anche uno spazio specifico di promozione turistica finalizzato a coltivare e dare seguito all’ambizioso progetto di valorizzazione e conoscenza del territorio che si intende portare avanti con forza nei prossimi anni».
Tutti i negozi, ovviamente, saranno aperti. Molto ricco il programma della serata che si aprirà con l’esibizione della “Show Band – Majorettes Folk Veneto” che presenterà, in anteprima per Piove, un nuovo spettacolo di luci e musica. Tre invece saranno i concerti che animeranno punti diversi del centro: i “Jackson One”, cover band di Michael Jackson accompagnata da un corpo di ballo, i “Marmellata25”, tribute band di Cesare Cremonini, e le Anime in Plexiglass, storica tribute band di Ligabue.
Non solo musica però. In via Mazzini spettacolo di comicità con Kalù Stripp Show e i giochi con il fuoco. Risate anche con Luca Puzio che presenterà lo spettacolo “Un clown in piazza”. Via Garibaldi accoglierà invece il mercatino dei prodotti tipici delle varie regioni italiane mentre per i più piccoli le attrazioni si moltiplicheranno: gonfiabili, truccabimbi, giostrine e bancarelle di dolciumi.
Imponenti le misure di sicurezza: impegnati carabinieri, polizia locale, protezione civile, radio amatori, ranger e volontari Anc. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova