Vigonza, potature e alberi abbattuti lungo le strade

VIGONZA. Un imponente lavoro di manutenzione del verde è stato attuato dall’assessorato alle Manutenzioni. Sono stati potati 79 alberi, 168 quelli a cui è stata innalzata la chioma, 28 gli esemplari...
Danni alberi Busa di Vigonza BELLUCO
Danni alberi Busa di Vigonza BELLUCO

VIGONZA. Un imponente lavoro di manutenzione del verde è stato attuato dall’assessorato alle Manutenzioni. Sono stati potati 79 alberi, 168 quelli a cui è stata innalzata la chioma, 28 gli esemplari abbattuti. Le potature hanno interessato a Vigonza 3 pioppi bianchi alti 30 metri nell’area verde delle elementari in via Molino, un acero alto 14 metri in via Roma e una magnolia in via Cavour. E ancora 31 pioppi cipressini alti 25 metri situati tra l’argine del Tergola e gli impianti sportivi in via Paolo VI a Peraga; 7 tigli e aceri alti 15 metri nel parcheggio di via Parigi a Perarolo; un cedro di 16 metri nel giardino dell’ex scuola di Carpane.

A Codiverno ha interessato 22 pioppi alti 30 metri in via Quattro Cà, 34 pioppi cipressini alti 20 metri in via Selvatico, 2 querce nell’area pedonale tra via Vittorio Veneto e via Campolino mentre 11 alberi vari sono stati portati da 16 metri a 12 in via Tagliamento. Sistemati anche vari alberi negli orti sociali in via Oberdan e nelle scuole e giardini pubblici. È stata innalzata la chioma a 92 celtis australis in via Arrigoni a Peraga, a 29 platani sulla Noalese, a 15 pini italici in via Venezia a Perarolo nelle intersezioni con via Pavia e via Ferrara, a 10 pini italici in via Bologna sempre a Perarolo e a 22 tigli lungo via Campolino a Codiverno. Questi gli alberi sacrificati: 4 olmi alti 7 metri in via Inghilterra a Peraga a causa dell’apparato radicale nelle condotte fognarie, 14 prunus in via San Giuseppe a Pionca per problemi di stabilità, 2 tuie di 5, 5 in via Venezia per invasione del marciapiede, 4 pini italici di 9 metri nel parco di via Siena a Perarolo per danni provocati a recinzioni e imbrattamento di proprietà confinante, un abete di 8 metri in via Da Vinci a Barbariga e un pino italico in via Carpane (ex scuola) per aver invaso una proprietà confinante, un albero di 6 metri inclinato nel giardino dell’elementare di Pionca in via Medi. Infine sono stati abbattuti per instabilità un pioppo di 15 metri e 3 lecci a cespuglio in via Matteotti, prima del sottopasso ferroviario, e un abete inclinato di 9 metri all’ex scuola a Carpane.

Giusy Andreoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova