Vigonza, prime sorprese nel Consiglio comunale

Ricambio di un terzo della maggioranza per sostituire i quattro nuovi assessori L’ex sindaco Tacchetto presidente del parlamentino, Gottardello vice
VIGONZA. Si è insediato ieri sera il sedicesimo Consiglio comunale eletto a Vigonza, che vede al governo per il terzo quinquennio consecutivo il gruppo politico di Vigonza Viva, stavolta con altre tre liste civiche fra cui una di area centrodestra. Una continuità amministrativa sancita dal fatto che il neo sindaco Innocente Stefano Marangon succede a Nunzio Tacchetto, che ora cambia sedia diventando presidente del Consiglio.


Come primo atto, si è proceduto alla convalida degli eletti e alla surroga dei consiglieri comunali nominati assessori. Subentrano dunque Alessandro Stecca, Consiglia Cito e Diego Carraro della Lista Vigonza Viva e Alberto Rizzo di Forza Vigonza. Come preannunciato ieri dal nostro giornale, alla presidenza del Consiglio è stato eletto l’ex sindaco Nunzio Tacchetto; alla vice presidenza, che viene solitamente affidata alle minoranze, è stato invece eletto Damiano Gottardello, il leader locale di Forza Italia che ha corso con il sostegno della Lega Nord ed è rimasto escluso dal ballottaggio, battuto da Cesare Paggiaro. Come capigruppo sono stati scelti dalle diverse forze politiche Isabella Turetta per Vigonza Viva, Simone Massarotto per la civica Marangon Sindaco, Alberto Rizzo per Forza Vigonza. Tacchetto sarà anche capogruppo, in quanto unico rappresentante della lista che porta il suo nome; inoltre non ha voluto fare gruppo unico con una delle liste di maggioranza. Per le minoranze Cesare Paggiaro è capogruppo dell’Udc e rappresenterà anche Frazioni al Centro, che non ha portato alcun consigliere; Massimiliano Cacco per la civica Paggiaro Sindaco, Antonino Stivanello per il PD, Gottardello per Forza Italia, Walter Grandesso per la Lega Nord Filippo Pastore per il M5S. Dai banchi delle opposizioni sono state sollevate questioni di incompatibilità, mentre le prime polemiche sono state sollevate da Gottardello.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova