Villa Breda è stata rimessa a nuovo

CAMPO SAN MARTINO. Villa Breda torna agli antichi splendori. Sono terminati i lavori di restauro della struttura di Campo San Martino, che accoglie gli anziani del territorio. Si tratta di uno dei sei centri servizi gestiti dal Centro Residenziali per Anziani di Cittadella. Immersa in un ampio parco comunale recentemente risistemato, l’antica villa realizzata a fine Ottocento dall'industriale Ernesto Breda come residenza di campagna di famiglia è divenuta negli anni prima ospedale ed infine Centro Residenziale per Anziani. «Il restauro è stato sia interno che esterno». dice il presidente del Cra di Cittadella, Ornella Pettenuzzo, «Sono stati creati 54 posti letto, suddivisi in due nuclei (uno Rsa per non autosufficienti con elevato bisogno assistenziale e un altro per non autosufficienti), ai quali si aggiunge un servizio innovativo diurno per 15 anziani. Un grazie va al gruppo degli Alpini che cura con passione il parco esterno». Alla cerimonia di inaugurazione, era presente anche il governatore del Veneto Luca Zaia: «Vi garantisco che le risorse al sociale non verranno toccate» ha detto «La nostra battaglia, a livello nazionale, è invece quella di portare più soldi in Veneto». Il sindaco di Campo San Martino Paolo Tonin ha sottolineato che la villa «è un gioiello da vivere». Nel corso della giornata è stato presentato anche il progetto di raccolta fondi “Dagli occhi al cuore”. La nuova sistemazione dei locali, infatti, richiederà anche l’acquisto di alcuni arredi interni (sedie, tavoli e credenze); si è ritenuto anche di acquistare un nuovo arredo per l’ambulatorio medico-infermieristico in grado di rispondere alle elevate esigenze sanitarie degli ospiti. Un locale caratterizzato da particolari requisiti edilizi e dotazioni strumentali, per permettere le attività infermieristiche in condizioni di sicurezza sia per le persone che vi lavorano, sia per gli ospiti. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova