Visite limitate e nuovo orario domani riapre l’Orto botanico

Un abbonamento per gli accessi  fino al 6 gennaio Cambierà l’orario e le entrate saranno contingentate con percorsi ad hoc

padova

L’Orto botanico dell’Università di Padova torna ad accogliere il pubblico festeggiando, insieme all’attesa riapertura, anche il regalo di questa calda primavera. Il giardino riaprirà i battenti domani e nello stesso giorno si potrà tornare a visitare anche il parco di Villa Bolasco, a Castelfranco Veneto, già premiato come parco più bello d’Italia. «Siamo felici» annuncia il rettore Rosario Rizzuto «di poter riaprire, in massima sicurezza l’Orto botanico, patrimonio mondiale dell’Unesco, e Villa Bolasco a Castelfranco Veneto, che ha visto il suo parco premiato come più bello d’Italia nel 2018. Luoghi di straordinaria bellezza che volevamo, e ora possiamo, riaprire: storia, cultura, natura sono patrimoni fondamentali da valorizzare, ancor più oggi, in questa fase di ripartenza sociale ed economica dopo la lunga lontananza da luoghi e persone care».

L’orto universitario, con le sue collezioni e i suoi spazi espositivi riaprirà le porte ai visitatori nel rispetto delle norme di sicurezza e con nuove misure di prevenzione e tutela di visitatori e lavoratori. Cambierà l’orario (10-19, dal martedì alla domenica) e gli accessi saranno contingentati, ma tutti i percorsi all’aperto saranno visitabili, come le serre del Giardino della biodiversità. A tutta la comunità dei frequentatori, poi, è dedicato l’abbonamento “Riaperture e ritorni”, che darà diritto all’accesso illimitato fino al 6 gennaio 2021. Il ticket sarà acquistabile a un prezzo scontato (c’è anche il ticket famiglia) e comprenderà una visita guidata (da prenotare). Riprendono infine, anche se solo in digitale, i tradizionali appuntamenti della primavera: dalla la settimana della biodiversità a “Risvegli”. –

Silvia Quaranta

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova