Voli turistici in crescita Bilancio in salute per l’Allegri

Padova. È un bilancio in salute quello che andrà in approvazione il prossimo 4 maggio del consorzio Padova Fly Service (presieduto dall’avvocato Roberto Carfagna) che gestisce l’aeroporto Allegri di Padova. Il totale dei ricavi è salito di circa 50 mila euro, attestandosi a 400 mila e riportando l’utile in Airport Padova. Altro notizia positiva è l’incremento del 10 per cento del traffico. Registrati nel 2018 ben 3.600 movimenti, tra partenze e arrivi. In prevalenza si tratta di scali della scuola di volo ma i voli turistici privati sono in aumento. Si tratta per lo più di Cessna, Piper e Cyrus. Senza contare poi l’elisoccorso, in media un volo al giorno e i voli sanitari notturni, all’incirca un paio di atterraggi al mese (questi ultimi non pagano nulla). Padova Fly Service ha da poco rinnovato per un anno il servizio anticendio per il 118. Una riaggiudicazione che garantisce il servizio di elisoccorso. In chiva turistica e di sviluppo Airport Padova ha aderito al Consorzio per lo sviluppo dei Colli (Terme Colli Marketing) un’adesione strategica per il futuro e per l’incremento dei voli.
bando di gestione
Padova Fly Service è in attesa dell’esito della gara indetta da Enac per la gestione ventennale delle attività aeroportuali. Per ora l’ente nazionale per l’Aviazione civile non ha ancora deciso e potrebbe farlo già nelle prossime settimane, entro fine maggio. Le offerte sono due certa quella di Padova Fly Service: martedì scorso il rup le ha consegnate alla Commissione giudicatrice. I numeri dell’Allegri sono di tutto rispetto e hanno un ampio margine di crescita per i voli turistici. Va sottolineato che grazie al consorzio guidato da Carfagna viene garantito lo scalo nelle 24 ore degli elicotteri del Suem, oltre ai velivoli delle forze dell’ordine. Recente la nascita di Lovolo.eu un’agenzia locale che lancia un servizio di voli turistici a basso prezzo per piccoli gruppi. La scuola di volo dell’Allegri va alla grande: attualmente, tra gli altri, circa otto piloti su 10 della compagnia Ryanair, si formano qui. —
Carlo Bellotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova