Zona rossa: sport e attività motoria, ecco cosa si può fare e cosa è vietato

Da lunedì 15 marzo 2021 il Veneto entra nel gruppo delle regioni con le maggiori restrizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19. Dieci regole semplici da osservare per chi vuole comunque tenersi in forma o fare allenamento fuori di casa
04/05/2020 Bologna, il giorno dell'inizio della Fase 2 durante il lockdown per il Cornavirus. Nella foto attivitàsportiva parco pubblico della Montagnola
04/05/2020 Bologna, il giorno dell'inizio della Fase 2 durante il lockdown per il Cornavirus. Nella foto attivitàsportiva parco pubblico della Montagnola

VENEZIA. Da lunedì 15 marzo 2021 il Veneto entra in zona rossa. E molti si domandano se sia consentito o meno fare attività sportiva a livello amatoriale, o fare anche una semplice passeggiata. Non è facile districarsi nella giungla delle varie normative. Ecco dieci regolette pratiche molto semplici in base alle Faq del sito del governo o delle varie federazioni sportive. 

1) Posso andare a correre? Sì, perché la corsa è considerata attività sportiva. Può dunque essere praticata in forma individuale e nel rispetto del distanziamento di almeno un metro dalle altre persone, anche non nelle immediate vicinanze della propria abitazione. Ma bisogna partire da casa e farvi ritorno.

2) Devo indossare la mascherina mentre corro? No, ma bisogna portarla comunque con sé e indossarla se si incontrano altre persone lungo la corsa, perché il principio che resta comunque valido è quello del distanziamento e dell'uso dei dispositivi di protezione in caso di vicinanza ad altre persone. 

3) Posso andare a fare una passeggiata? Sì, a piedi, anche con il proprio cane, o in bici, ma solo nei pressi della propria abitazione.

4) C'è ancora il limite dei 200 metri da casa? No, è stato eliminato ma sta al buon senso.

Group of friends enjoying an afternoon on bicycles in the park....
Group of friends enjoying an afternoon on bicycles in the park....

5) Posso andare in palestra? No, le palestre sono chiuse, tranne che per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del Coni o del Cip.

6) Posso andare in piscina? No, vale lo stesso discorso fatto per le palestre. Anche le piscine sono chiuse, tranne che per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del Coni o del Cip.

Young woman practicing yoga and meditation at home
Young woman practicing yoga and meditation at home

7) Posso praticare sport di contatto (calcio, calcio a 5, basket, volley, rugby, etc.)? No a livello amatoriale. Gli sport di contatto sono definiti dall'apposita tabella allegata al decreto del ministro dello sport del 13 ottobre 2020. E' invece consentito svolgere gli allenamenti, ma solo all’aperto e a livello individuale, nel rispetto del distanziamento. 

8) Posso giocare a tennis? No a livello amatoriale, essendo sospese l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sia all’aperto che al chiuso. Sempre consentito invece l'allenamento a livello agonistico. 

9) Posso praticare il ciclismo su strada? Inteso come attività sportiva, sì, e non ci sono restrizioni quanto al percorso. Si può uscire dai confini del proprio comune, ma bisogna partire da casa e farvi ritorno in bici. Non è consentito caricare la bici in auto e recarsi in una località dove fare allenamento poi in bici. 

10) Posso andare a fare attività venatoria? No, è vietata la caccia. 

Covid, da oggi il Veneto è zona rossa: scuole e negozi chiusi
The city center is semi-deserted on Christmas Eve, amid the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, in Milan, Italy, 24 December 2020. Italy on Thursday entered a lockdown imposed by the government to stop social contact at Christmas feeding a new wave of COVID-19 contagion. The whole nation will be a 'red zone' for all but four days over the next two weeks, meaning bars, restaurants and non-essential shops are closed and people are only allowed out of the home if they have a good reason. ANSA/ MATTEO CORNER

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova