A Venezia World Press Photo Le immagini della cronaca

L’esposizione da oggi ai Magazzini alle Zattere, è la prima volta in laguna Gli scatti premiati permettono di vivere gli eventi cruciali del nostro tempo

VENEZIA

La cronaca, con la sua verità senza filtri, nel momento in cui accade. Piccoli pezzi di storia, momenti fissati dai - migliori - fotogiornalisti del globo, premiati nell’ambito del World Presso Photo sono da oggi in mostra (fino al 30 settembre) al Magazzino alle Zattere a Venezia. Una prima assoluta per la laguna.

L’esposizione del World Press Photo 2018 non è soltanto un’emozionante galleria di immagini, ma è un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo. Il suo carattere internazionale, le centinaia di migliaia di persone che ogni anno nel mondo visitano la mostra, sono la dimostrazione della capacità che le immagini hanno di trascendere differenze culturali e linguistiche per raggiungere livelli altissimi e immediati di comunicazione.

Il Premio

Ogni anno, da più di 60 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata ad esprimersi su migliaia di domande di partecipazione inviate alla Fondazione World Press Photo di Amsterdam da fotogiornalisti provenienti da tutto il mondo.

Per l’edizione 2018 la giuria, che ha suddiviso i lavori in otto categorie - per 307 foto nominate - compresa la nuova categoria sull’ambiente, ha nominato 42 fotografi provenienti da 22 paesi.

La migliore

La foto dell’anno, scelta nella categoria Spot News, è di Ronaldo Schemidt (Caracas, 1971), fotografo venezuelano dell’Agence France Presse. Ad essere premiato, uno scatto che ritrae un ragazzo in fuga, avvolto dalle fiamme, durante una manifestazione nel maggio del 2017 contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas. Magdalena Herrera, presidente della giuria e photo editor di Geo France, ha così commentato la fotografia vincitrice: «È una foto classica, ma che possiede un’energia fortemente dinamica. I colori, il movimento e la forza della composizione trasmettono un’emozione istantanea».

Gli italiani

Riconoscimenti anche a cinque italiani. Quattro i secondi posti con Alessio Mamo, nella categoria People - singole; Luca Locatelli, nella categoria Environment - storie; Fausto Podavini, nella categoria Long-Term Projects; Giulio di Sturco, nella categoria Contemporary Issues - singole. Francesco Pistilli si è piazzato terzo nella categoria General News - storie.

World Press Photo 2018 è ideata da World Press Photo Foundation di Amsterdam e organizzata da 10b Photography con il patrocinio del Comune di Venezia - Città in festa. La World Press Photo Foundation, nata nel 1955, è un’istituzione internazionale indipendente per il fotogiornalismo senza fini di lucro.

Il 10b Photography, partner della fondazione World Press Photo, è un centro polifunzionale interamente dedicato alla fotografia professionale. Si propone di mettere a disposizione del territorio l’esperienza e le relazioni costruite nel tempo, con l’obiettivo di portare a Venezia, Roma e Ferrara il più grande e più prestigioso concorso di fotogiornalismo mondiale.

Orario visite: da martedì a domenica 10 - 19; venerdì e sabato 10- 21.

Visite guidate gratuite da oggi a domenica. —

C.C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova