CONCERTI D'ORGANO Tornano i concerti al Santuario della Madonna Pellegrina, organizzati ...

CONCERTI D'ORGANO
 Tornano i concerti al Santuario della Madonna Pellegrina, organizzati dal Centro Organistico Padovano, che quest'anno comprende quattro serate. L'apertura è fissata per giovedì 5 maggio con un programma interamente dedicato a Franz Liszt nel duecentesimo anniversario della nascita e all'organo, con l'esecuzione di Silvio Celeghin che eseguirà Fantasia e fuga sul nome di B.A.C.H., Variazioni su «Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen», e Fantasia e fuga sul corale «Ad nos, ad salutarem undam». Il secondo concerto è il 13 maggio con protagonista il trio strumentale formato da Federica Azzali all'oboe, Carlo Zanetti al violoncello e Tarcisio Battisti all'organo, che propongono un repertorio tutto barocco con musiche di Telemann, Purcell, Bach ed un omaggio all'organista Félix Alexandre Guilmant. Terzo appuntamento il 20 con l'Orchestra di Padova e del Veneto con il violino solista Giovanni Battista Fabris e Ruggero Livieri all'organo, mentre il 27 il concerto vede come protagonisti il coro Città di Piazzola sul Brenta diretto da Paolo Piana accompagnato all'organo da Silvio Celeghin. I concerti iniziano alle 21 e sono al ingresso gratuito. (e.bol.)
TRA RETTILI E TIGRI
. Primo maggio intenso al Tiger Experience in via Bosco di Sacco a Campolongo. Parco didattico dove vivono decine di felini (in parecchi casi animali sequestrati dalla forestale) a stretto contatto con Gianni Mattiolo e Luana Agnoletto, i padroni di casa. Domenica sono in programma due visite guidate (durata 2 ore): alle 10.30 e alle 15. Alle 17 è in programma «reptile adventure»: un incontro ravvicinato con serpenti, sauri e pure ragni, sotto la guida competente e avvincente di Mauro Ghidotti, erpetologo padovano. E' sempre necessaria la prenotazione, tel. 349.6864967.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova