È morto Stelvio Cipriani firmò la colonna sonora di “Anonimo Veneziano”

ROMA
È morto a Roma il maestro Stelvio Cipriani. Aveva 81 anni e da dicembre scorso era ricoverato, in seguito a una ischemia, in una casa di cura. Compositore e autore di colonne sonore cinematografiche, ha firmato le musiche per “Anonimo veneziano” e di “La polizia ringrazia”, dalle quali ottiene notevole popolarità. Da giovane si era iscritto al Conservatorio e, conseguito il diploma in pianoforte e composizione, aveva iniziato a lavorare come accompagnatore di cantanti di musica leggera. Dopo alcuni anni si trasferì per un breve periodo negli Stati Uniti per perfezionarsi nella musica jazz. Ritornato in Italia iniziò a comporre musica da film e negli anni Settanta diventò il compositore più richiesto nel campo delle colonne sonore cinematografiche. Infinito l’elenco dei film accompagnati dalle sue composizioni, ma alle anche serie televisive ha prestato il suo talento musicando, tra le altre, la serie del 1976 “Dov’è Anna?” che è rimasta tra le più celebri di un periodo che segna il passaggio tra gli sceneggiati e le fiction di oggi.
Ha composto le musiche anche di molti documentari, tra cui alcuni brani commissionatigli dalla Santa Sede. Ha composto inoltre la canzone “Turning round” per il film “Se ti piace... vai...” e “Paris is a World”, sigla della serie tv anime Reporter Blues.
Certamente tra le sue opere più note, che hanno accompagnato l’immagine della città nel mondo quando ancora non esisteva internet, c’è la colonna sonora di “Anonimo veneziano”, il film del 1970 diretto da Enrico Maria Salerno e interpretato da Toni Musante e Florinda Bolkan. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova