L’amarcord di Frankie hi-nrg mc: «Nel 1991 a Padova il primo festival hip hop d’Italia»
E’ uno dei tanti racconti che il rapper torinese offre nel suo “Faccio la mia cosa”, viaggio nella storia del rap e nella personale carriera dell’artista

«Uno dei momenti di svolta nella mia vita e carriera? Il primo festival di hip hop mai organizzato in Italia, che si tenne a Padova». C’è anche questa curiosità tutta padovana nel nuovo spettacolo di Frankie hi-nrg mc, il rapper italiano più famoso e amato: con “Faccio la mia cosa”, l’artista torinese – oggi 55 anni – gira il Paese raccontando la storia dell’hip hop intrecciandola alla personale storia di cantante. L’ultima tappa all’auditorium “Vivaldi” di Cassola (Vicenza) ha fatto il pienone, di pubblico e consensi.
Nel racconto di serata, ecco la curiosità che forse pochi ricordano: «Era il 21 giugno 1991 e appena fuori Padova si organizza il primo festival dell’hip hop italiano: mai rappresentanti italiani di questo genere si erano dati appuntamento tutti assieme nello stesso luogo». L’hip hop in Italia è giovane – nel 1988 arrivarono nella nostra nazione i primi live combinati di mostri sacri come Run Dmc e Public Enemy – ma sta già prendendo piede. C’è un popolo di giovanissimi che freme, che sperimenta, che cerca la novità e vede in questo linguaggio un orizzonte credibile e importante.
Il festival padovano si celebra al Papessa Club di Mandriola di Albignasego. La manifestazione rappresenta la definitiva consacrazione del genere. «Quasi tutti cantavano in inglese, quella era la lingua con cui cantavamo il rap, quella era la lingua che ascoltavamo». Ma la data di Padova segna fortemente il giovane Frankie hi-nrg mc – “Fight da faida”, primo vero successo, deve ancora arrivare, si dovrà attendere il 1993 - anche perché «al Papessa c’è qualcuno che propone i primi brani rap in italiano, ricordo ad esempio “Telecommando” dei Devastatin’ Posse di Torino. Io avevo già qualche brano in tasca e da quel festival torno con tanta voglia di nutrirmi di quella musica, di fare proprio quella cosa lì...». “Verba manent”, l’album del 1993 che lo rende celebre, è storia.
Ritornando allo storico festival padovano, sono poche le cronache che ancora ricordano quell’evento. Sfogliando qualche vecchio articolo di giornale, spunta l’elenco degli artisti sul palco: Isola Posse All Stars di Bologna, Sud Sound System di Lecce, , Radio Gladio, e poi Master Freez & T.J. Sanders, Radical Staff, Tnt e via dicendo. Guru dell’evento è Luca De Gennaro, deejay di Stereo Rai che, guarda caso, scoprì Frankie hi-nrg mc.
Lo racconta lo stesso rapper: «Avevo composto le parole di “Fight da faida”. Una sera, durante una serata tra amici, nell’euforia chiamai la trasmissione radiofonica di De Gennaro e lasciai un messaggio in segreteria telefonica: sotto il ritmo della musica che la radio dava in quel momento, cantai tutte le parole che avevo scritto. Poi, in diretta, De Gennaro disse: “Frankie, tranquillo: questa te la produco io”».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova