Il Future Vintage festival “sceglie la strada” delle contaminazioni

PADOVA. “Scegli la strada” è il tema portante della nona edizione del festival. E non è una scelta casuale: la strada, in cui le persone si incontrano per sperimentare esperienze collettive e condivise, diventa un osservatorio privilegiato per comprendere i mutamenti sociali, ma anche le mode e le tendenze del momento.
L’evento, organizzato dall’associazione Vintage Factory, in collaborazione con SuperflyLab, seguirà più strade per intercettare più luoghi della città, già a partire dalla festa d’apertura a ingresso libero, che si terrà mercoledì 5 settembre, ore 18, al Castello Carrarese con il “Ping Pong Party” a colpi di dritti e rovesci musicali in compagnia di due dj d’eccezione: Victoria “Vicky” Cabello e Saturnino.
GLI OSPITI
Durante le giornate del festival si avvicenderanno diversi ospiti illustri nell’auditorium del Centro Altinate (entrata gratuita previa iscrizione): dai nuovi influencer e youtuber Camihawke, Guglielmo Scilla, Sofia Viscardi e Martina Dell’Ombra, al rapper Emis Killa e al principe del “porn groove” Immanuel Casto, fino alla modella-cestista Valentina Vignali e a giornalisti come Marco Travaglio, Antonio Caprarica e Selvaggia Lucarelli. Il centro culturale Altinate resta il sistema nevralgico, ma il Future Vintage Festival si espanderà anche all’esterno, riutilizzando luoghi simbolo della città modificandone la funzione.
Oltre al consueto Chic Nic ai Giardini dell’Arena con cocktail botanici, esposizioni artistiche e performance creative proposti nelle tre serate, verrà inaugurato in piazzetta Sartori l’Urban District. Si tratta di un format inedito, rivolto soprattutto alle fasce giovanili, che proporrà per l’intero weekend un concentrato di pratiche da strada: street basket, bike polo, skateboard, aperitivi e dj set.
AREA EXPO
Più fiera che mercatino, la nuova area Expo al San Gaetano sarà occupata dai principali selezionatori vintage, per lo più concentrati sugli anni’80 e’90, ma anche da brand internazionali e marchi iconici, che nel tempo hanno saputo costantemente rinnovarsi come Levi’s e molti altri.
Qui, il pubblico potrà trovare ispirazione per lo shopping attraverso un’ampia offerta di moda casual e sportwear, assieme anche a grandi maison e icone del lusso. Parliamo di un vintage, che non evoca nostalgia, ma che semmai aderisce al contemporaneo, a tutto ciò che torna di moda.
La novità è costituita dalla presenza di What’Sup, il più importante appuntamento per lo streetwear nel nordest: un nuovo spazio d’esposizione e vendita per i migliori rivenditori e collezionisti di sneaker a edizione limitata. Pezzi unici e rari, delle grandi griffe.
IL MATTINO C’E'
Anche quest’anno saremo media-partner e avremo biglietti riservati ai nostri utenti registrati. Maggiori informazioni nei prossimi giorni.
MUSICA E VINILI
Per gli amanti della musica, verrà allestita un’accurata selezione di dischi provenienti dagli anni’80 e’90 in formato vinile. All’interno di questo microcosmo si potranno (ri)scoprire alcune chicche, accanto a veri e propri capolavori della black music, del pop e della disco. Nelle sale del centro culturale sarà possibile partecipare a una serie di workshop originali, con focus orientato alla cultura metropolitana, come domenica 9 settembre, ore 11. 30, con
Mauro Peruzzi, in arte Cico, campione del mondo di breakdance. Iscrizioni a incontri e laboratori gratuiti: www. futurevintage. it.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova