Il Museo di storia naturale avrà il nome di Ligabue
Il Museo di Storia Naturale di Venezia avrà il nome di Giancarlo Ligabue. La Giunta comunale – su richiesta del sindaco – ha approvato l’intitolazione del Museo alla memoria dell’imprenditore veneziano che fu anche paleontologo e archeologo, scomparso nel 2015 «Nella sua vita» ha commentato Luigi Brugnaro «Giancarlo Ligabue ha ricevuto importantissimi riconoscimenti, onorificenze e titoli, ma credo che aver deciso di intitolargli quel Museo di Storia Naturale che per trent’anni lo ha visto presidente e al quale ha donato circa duemila tra fossili, reperti etnografici e resti del gigantesco “Ouranosauros Nigeriensis”, sia il massimo tributo che la Città possa riconoscere a un suo così illustre concittadino». Ligabue ha da sempre legato la sua figura al Museo di Storia Naturale di Venezia, dalle celebri spedizioni africane dei primi anni Settanta del secolo scorso durante le quali furono recuperati lo scheletro di Ouranosaurus Nigeriensis e gli altri reperti sahariani. Ligabue ha poi donato a Venezia molti reperti paleontologici con l’unica richiesta che venissero esposti. «Apprendo con immensa emozione questa straordinaria notizia» ha sottolineato Inti Ligabue, figlio di Giancarlo e presidente della Fondazione Ligabue. «Un sogno che diventa realtà». –
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova