Il vento del metal spira forte nei locali e con le band tributo

Finisce Padova Jazz e parte la stagione del rock in club e locali padovani: fino a domenica c’è l’imbarazzo della scelta tra appuntamenti di qualità

PADOVA. La fine del Padova Jazz Festival non intacca numero né qualità dei concerti proposti da club e locali, che già stasera cominciano alla Loggia della Gran Guardia di piazza Dei Signori con il concerto del collettivo Djolibé Djembe, folk africano, all’interno della Notte dei senza Dimora. Domani il circolo Hub di via Valeri proporrà una serata electro funk con Blue Alpaca e Travelling Minds, e mentre il cantautore Alessandro Vidal salirà alle 19 sul palco del Baracca Beershop di via Del Santo, alla Risorta Osteria del Refosco di via Cassan si esibiranno i Samy Daussat Italian Project, jazz manouche. Dal blues si ripartirà poi giovedì sera al Bar Primavera di via Cernaia, con la jam del chitarrista Tolo Marton, mentre il jazz del circolo Nadir, piazza Gasparotto, avrà la firma dello Zaden Trio.

Il chitarrista blues Tolo Marton
Il chitarrista blues Tolo Marton

Tornerà poi il Ca'Sana di via Santi Fabiano e Sebastiano con Frank Sinutre, duo elettronico "particolare", mentre l'ultimo concerto sarà la doppietta Gozu, metal, e Rosario, rock psichedelico. Venerdì aprirà il circolo Nadir, con il cantautore e pianista Luca Ferraris, mentre l'ardito Barber Shop Ruvido, viale Arcella 3, proporrà l'hard rock dei Kill the Mayor1 e dei Mentally Ill, seguiti dall'omaggio metal dei Chaos in Motion e degli Orion alla Brasserie Red Fox di via Antoniana a Campodarsego. Viene dalla Russia il cantautore Anton Ripatti, impegnato al La Stanza, via Leopardi San Martino di Lupari; italiani invece i Sinatras e i Brothers of No One, per la serata metal del Grindhouse di via Longhin, come pure i Dead after Weekend e i Baby Ruth, hard rock al Ricky's pub di via Commerciale a Villa del Conte.

I Las Flores Molestas porteranno la loro world music al Berlino di via Ponte Ognissanti, così come i Rockin'Royal il loro rock al Café Zhivago di via Pontemanco a Due Carrare. Seguiranno le serate tributo, con Facce da Max, 883 al Galleria 46 di viale Del Lavoro a Ponte San Nicolò, con la Dave Matthews Tribute Band al Conamara di via Madonna del Rosario a Torre, con i Living Theory, Linkin Park al Dakota pub di via Gorizia a Vigonza e infine con i Jugglers, tributo ai Queen al Milan Stardust di via Luxembourg ad Albignasego. Si passerà quindi a sabato sera, con ben due eventi rap: il primo, al Laboratorio I'M ad Abano sarà retto da Mudimbi e Lethal V, il secondo, all'Associazione Whydanghi di via Roma a Cadoneghe, vedrà invece impegnati Shaolins Crew, Orli e Ric De Large.

Serata garage e punk, poi, per il Centro Sociale Pedro di via Ticino, che ospiterà Ischaemia, Tutto Brucia e Cult-Aldo, mentre i cantautori Steve Murphy e Marcello Chiodin saranno al Bahnhof di via Sant'Antonio a Montagnana; Alessandro Ragazzo animerà la serata de La Stanza, seguito dall'afro-folk degli Hit Kunle al Mame Club di via Sarpi. Il power trio Red Maldera sarà al Café Noir, in via Euganea a Bresseo a Teolo, e il duo rock The Persuaders al Passion di via Del Lavoro a Vigonovo, seguiti dal funk degli Another Glass al Café Zhivago, e dal rock dei Sismica al Dakota pub.

Fra rock e blues per il Milan Stardust grazie ai Rust, mentre per quanto riguarda le serate tributo il Greenwich pub proporrà Animal, omaggio ai Pearl Jam, La Base di via Da Vinci a San Martino di Lupari invece i Toys, tributo ai Queen, ZZ Hot al Villa Rock Café di via Matteotti a Villafranca in omaggio agli ZZ Top, per finire col tributo ai Pantera dei Cowboys From Hell al Ricky's pub. Domenica la settimana si chiuderà al Ca'Sana, fra la rumba gitana e il flamenco col duo Lumakalé.

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova