"Ju Catenacce", a Scanno rievocazione dell'antico corteo nuziale

Una lunga fila di coppie in abito tradizionale attraversa le principali vie del borgo di Scanno al tramonto e fa rivivere "Ju Catenacce" ("Il catenaccio"), il corteo nuziale che alla vigilia di Ferragosto, ogni anno, richiama nel paese del lago a forma di cuore turisti e autoctoni fedelissimi alla tradizione. Una sfilata, seguita da tanti fedelissimi, la cui caratteristica e' appunto l'abito, dal 2022 al centro del percorso per il riconoscimento come patrimonio dell'Unesco. Nel corteo le coppie sono disposte in un rigoroso ordine gerarchico: gli sposi aprono la fila e a seguire, sempre a due a due, i parenti piu' stretti fino agli amici in coda. Un tempo il corteo partiva dalla casa della sposa per accompagnarla in chiesa e poi riprendere fino alla casa dei neosposi. La festa si chiude in musica nella storica piazza San Rocco, dove le coppie sciolgono la fila per muovere i passi della Quadriglia. (immagini di Silvia Mosca)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova