La Grande Guerra di Cadorna negli scritti dello storico Mondini
Chi era Luigi Cadorna? L’uomo che ha salvato l’Italia come dicono alcuni storici inglesi o il macellaio che ha andato inutilmente a morire migliaia di soldati? Nel centenario della disfatta di...

Chi era Luigi Cadorna? L’uomo che ha salvato l’Italia come dicono alcuni storici inglesi o il macellaio che ha andato inutilmente a morire migliaia di soldati? Nel centenario della disfatta di Caporetto non poteva mancare un ripensamento sulla figura di un generale controverso e sopravvissuto male alla sconfitta. «In dieci giorni io, l’idolo dell’Italia e dell’Europa, si può dire, sono giunto al fondo della miseria», scriveva nel novembre del 1917. A scriverne in un libro - “Il Capo. La grande guerra del generale Luigi Cadorna” (Il Mulino, p. 392, 26 euro) appena edito -, e a parlarne a Padova in anteprima, è Marco Mondini lo storico militare padovano che ha già contributo a una rilettura della Grande Guerra che ha messo al centro la figura dei soldati. Sabato 7 alle 18 agli Eremitani.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video