La notte di Ligabue all’Euganeo di Padova Attesi in 20 mila, una curva resta chiusa

Ci sono ancora biglietti per tutti i settori, ma per i fan del rocker sarà comunque una grande notte di musica

PADOVA. I biglietti venduti sono 18 mila, ma questa sera si attendono 20 mila persone. E allora, curva chiusa e pubblico dirottato sulle gradinate. Si presenterà così l’Euganeo, per l’unica tappa veneta dello Start Tour di Ligabue. La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri: fino all’ultimo si è sperato che lo stadio si riempisse in questo appuntamento, sulla carta tra i più attesi dell’estate a Nordest. Niente da fare, spettatori tutti relegati ai lati, nonostante le differenze di prezzo tra i due settori: 35 euro per un biglietto in curva, 49 in gradinata.

dirottati

L’altra notizia è che, almeno per il momento, il palco non avanzerà. Semplicemente, davanti a sé Ligabue vedrà una curva insolitamente (e completamente) vuota. Con la gente spostata, per coprire i tanti buchi che, evidentemente, c’erano. E che continueranno a esserci: a oggi, sono un migliaio i biglietti rimasti invenduti per le due tribune laterali. Sul sito di TicketOne, continuano a essere disponibili biglietti per tutti i settori: per la tribuna numerata i prezzi vanno dai 69 ai 95 euro, mentre un tagliando per il prato costa 57. 50 euro. I botteghini all’esterno dello stadio continueranno a vendere fino a questa sera, prima del concerto, con inizio in programma alle 21.

Continua la “crisi di pubblico” per lo Start Tour di Ligabue. Un inizio claudicante tra Bari, Messina e Pescara. Poi la ripresa, soprattutto a San Siro e al Dall’Ara di Bologna. Nel nord Italia, in media, gli stadi hanno “tenuto” . E anche a Padova le vendite sono andate meglio che altrove, ma i tanti sold-out che il Liga ha fatto registrare all’Euganeo in passato appaiono ora un miraggio.

Le ragioni

A “remare contro” ci stanno pensando anche le previsioni meteorologiche. Per questa sera è previsto temporale. I motivi che spiegano questa crisi sono molteplici. Difficilmente addebitabili solo ai costi troppo elevati dei biglietti, comunque popolari se paragonati ai prezzi medi della musica dal vivo in Italia. Intanto, tra i grandi tour dell’estate del 2019, quello di Ligabue è stato l’ultimo a venire annunciato. La concorrenza, poi, quest’anno è molto agguerrita: difficile “scontrarsi” con il tour di Jovanotti sulle spiagge, o con il record di Vasco Rossi dei sei San Siro consecutivi. Il concerto di questa sera sarà celebrativo della carriera del Liga, con una scaletta carica dei suoi maggiori successi: da “Balliamo sul mondo” a “Bambolina e barracuda” , da Certe notti” a “Tra palco e realtà”, passando per “Piccola stella senza cielo” e “Urlando contro il cielo” . Insomma, le hit ci saranno praticamente tutte. Alternate, però, alle canzoni estratte da “Start”.

Non si attende l’invasione e dunque è stato studiato un piano del traffico “soft”. Non è stato predisposto alcun parcheggio straordinario e ancora ieri sera, a 24 ore dall’inizio del concerto, il sito del Comune riportava un laconico avviso: «I dettagli sulla viabilità verranno forniti appena disponibili». Le indicazioni sono state inserite nel pomeriggio sul sito della Zed. Saranno attivate le due linee di navette da Limena e da Fiera con passaggi in tribunale, stazione e park Canova al Sarpi.

Parcheggi e navette

Anche se manca il “sold out” saranno comunque migliaia le persone che arriveranno nel pomeriggio all’Euganeo. I primi ad andare esauriti saranno i due park dello stadio, a nord e a sud dell’impianto. Quello sud è anche quello riservato a bici e moto dei padovani. Poi sarà aperto il parcheggio al Geox, ex foro boario di corso Australia, obbligatorio per i bus. Da qui si arriva a piedi allo stadio in un quarto d’ora.

Come per ogni grande evento sono previste alcune misure di sicurezza, per cui il consiglio è di arrivare allo stadio con anticipo rispetto all’inizio del concerto. Si può entrare con le bottigliette fino a mezzo litro ma senza tappo. No a fotocamere, laptop, tablet ed anche powerbank . —

C.M. - L. BER.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova