L’amicizia tra Van Gogh e Gauguin sessanta giorni nella Casa Gialla

La Casa Gialla di Arles, due amici: Vincent Van Gogh e Paul Gauguin, sessanta giorni vissuti intensamente fianco a fianco. Ed ecco dipanarsi una grande storia di emozioni, atmosfere, moti d’anima,...

La Casa Gialla di Arles, due amici: Vincent Van Gogh e Paul Gauguin, sessanta giorni vissuti intensamente fianco a fianco. Ed ecco dipanarsi una grande storia di emozioni, atmosfere, moti d’anima, raccontata nel primo romanzo di Marco Goldin “I colori delle stelle” (edizioni Solferino, 288 pagine) in libreria da ieri. Non sarà l’unico. Lo storico d’arte trevigiano ha già in cantiere - per il «2019-2020», annuncia - una sorta di sequel, una seconda puntata in cui continuerà a «seguire Van Gogh mentre Gauguin rimarrà alla finestra». “I colori delle stelle” corre lungo i due mesi di convivenza tra i due pittori (dal 23 ottobre al 23 dicembre 1888), mesi «intensi e talvolta anche drammatici», ma racconta «anche quanto precedette quel difficile periodo che pure generò opere di rara bellezza». Il tutto poggiato su un attento lavoro di ricerca sulle fonti: dai giornali dell’epoca alle lettere scambiate tra i due artisti.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova