Laura alla conquista dell’America Domani il tour al via da Jesolo

jesolo
La data zero del tour, domani al Palazzo del Turismo di Jesolo e, la settimana successiva, il doppio concerto al Circo Massimo di Roma, il 21 e il 22 luglio: sono i prossimi appuntamenti dal vivo di Laura Pausini che proprio oggi sarà nominata ambasciatrice di buona volontà del World Food Programme, agenzia delle Nazioni Unite con sede a Roma che lavora in oltre 80 Paesi fornendo assistenza alimentare alle persone colpite da conflitti e disastri naturali.
«È stato Ferdinando Salzano, ad di F&P, a propormi i due show romani», ci aveva raccontato Laura qualche tempo fa proprio in occasione della presentazione dell’album, “Fatti sentire”. «Ero eccitatissima, infatti ho accettato immediatamente. Dopo qualche giorno, però, l’eccitazione ha fatto spazio all’ansia: avevo paura di non vendere tutti i biglietti». La prima data è sold out e anche la seconda è molto vicina al tutto esaurito. Tre spettacoli italiani, quindi, prima di prendere il volo alla volta di Stati Uniti e America Latina, dove la cantante di Solarolo sarà protagonista di diciassette concerti tra luglio e agosto.
Finita l’estate, da settembre, di nuovo Italia, con una lunga tournée nei palasport del nostro Paese: per iniziare, quattro date al Forum di Assago. Poi ci saranno anche la bellezza di cinque live in Veneto: il 19, il 21 e il 22 settembre all’Arena di Verona e il 9 e il 10 ottobre alla Kioene Arena di Padova. Ancora, l’Europa. E, per finire, un ritorno in Italia, con la chiusura della tournée al PalaAlpitour di Torino, il 26 e il 27 ottobre. Insomma, sarà un’estate molto calda (o, visto il successo della cantante anche in Spagna e in America Latina, “caliente”) per Laura Pausini e tutti i suoi fan, con più di tre mesi pieni di concerti: un’occasione per la cantante - fresca vincitrice dell’edizione spagnola di X Factor, con Pol Granch - di far ascoltare per la prima volta dal vivo al suo pubblico “Fatti sentire”, il suo ultimo album, uscito a marzo.
«Il concerto di Jesolo e quelli romani saranno praticamente uguali a quelli autunnali in Italia. La selezione delle canzoni per la scaletta è qualcosa di molto complesso, vista la mole di pezzi che ho a disposizione. Accontentare tutti è praticamente impossibile. Naturalmente, vorrei presentare buona parte del disco nuovo. Ma poi ci sono i fan storici che dicono di voler ascoltare qualche chicca, perché si sono stancati dei miei pezzi storici, come “La solitudine”, che però mi piace ancora cantare, o “Strani amori”», ci aveva raccontato la cantante. E la prima occasione per mettere d'accordo tutti sarà domani al Palazzo del Turismo di Jesolo, luogo scelto sempre più frequentemente dai grandi artisti italiani per la data zero dei loro tour: ricordiamo Gianni Morandi (con Baglioni e da solo), Ligabue, Elisa, Biagio Antonacci e poi il trio Max Pezzali, Nek e Francesco Renga. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova