Le modelle italiane, carattere al top

Isabella Albonico, Bianca Balti, Benedetta Barzini, Monica Bellucci, Mariacarla Boscono, Carla Bruni, Simonetta Gianfelici, Elsa Martinelli, Mariolina Parolini, Loredana Pavone, Mirella Petteni, Isabella Rossellini, Marina Schiano, Isa Stoppi, Alberta Tiburzi. Nomi rigorosamente in ordine alfabetico, non cronologico. Sono quelli di alcune delle più importanti e carismatiche modelle italiane della seconda metà del ventesimo secolo, e dell’inizio del ventunesimo, protagoniste sulla stampa di moda di tutto il mondo. Un libro, edito da Marsilio, parla di loro come omaggio alla bellezza, e alla professionalità, delle top italiane, spesso più omaggiate all’estero che nel loro paese, e ricostruisce parte delle loro storie riflettendo anche sui processi di messa a punto della professione di modella in Italia, sul ruolo giocato dalle modelle italiane nel sistema internazionale della moda, e sul loro contributo nel definirne e precisarne la cultura visuale e le sue evoluzioni.
Il libro si intitola “In posa” (pp 192, 25 euro) ed è firmato da Gabriele Monti, ricercatore all’Iuav di Venezia, dove insegna nei corsi di laurea in Design della moda. In qualità di curatore associato ha collaborato alle mostre e ai libri Diana Vreeland after Diana Vreeland (2012) e Bellissima. L’Italia dell'alta moda 1945-1968 (2014-2016).
“In posa” è un cammino lungo cinquant’anni di storia della moda, nei quali le modelle italiane si sono imposte con una bellezza molto particolare e soprattutto con il carattere e la capacità di “interpretare” gli abiti che erano chiamate a indossare.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova